Contatto indiretto bicchiere

Gentile dottor Hanke. Volevo ringraziarla per la sua risposta al mio quesito "contatto indiretto bicchiere" ma siccome non sono riuscito a risponderle al post la ringrazio in questo modo. Mi ha certamente tranquillizzato. Purtroppo ho una vera e propria fobia delle malattie trasmissibili. Volevo chiederle, se avesse tempo, se potesse spiegarmi il motivo pratico per cui con questi contatti indiretti non si rischia nulla in modo tale da poter applicare questi ragionamenti a eventuali situazioni sociali future che potrebbero farmi nascere dei pensieri. Purtroppo su internet è difficile muoversi e capire il vero. Grazie ancora e cordialità

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

In particolare, per la sifilide, da lei paventata come possibile infezione contratta con l’uso di un bicchiere (forse) sporco di sangue, le ricordo che il germe responsabile di questa infezione, il Treponema Pallidum, non vive allo stato libero ma solo associato a specie animali omeoterme, ed è estremamente labile a fattori ambientali e specialmente all’essiccamento.

Domande correlate

Stesso coltello

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi

Vedi tutta la risposta

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio