Consulto su esame urine

Gentile dottore, ho 43 anni e annualmente mi sottopongo ad esami di routine. Nel corso del 2023, verso Febbraio ho eseguito un controllo e per quanto riguarda gli esami ematochimici, niente di rilevante, a parte emoglobina glicata 5.6 e glicemia basale 74. Esame urine: Peso specifico: 1020 Aspetto: lievemente torbido Colore: giallo paglierino Odore: sui generis Glucosio Proteine Chetoni Uorobilonogeno Bilirubina Sangue/emoglobina Nitriti TUTTI assenti Esame del sedimento: Diverse cellule epiteliali delle ultime vie urinarie Leucociti:2-3 Alcuni filamenti di micina. Trascorsi circa 10 mesi, ad inizi dicembre ho eseguito sempre stesse analisi, ma il responso delle urine è stato diverso per quanto riguarda i CHETONI: Presenti (4,0 mmol/l) In più nel sedimento, oltre alle voci già presenti nell esame precedente si sono aggiunti alcuni batteri. Per quanto riguarda emoglobina glicata è :5.0 e glicemia basale:82 Il mio medico curante ritiene ci sia solo un'infiammazione, nulla di serio e preoccupante. Io invece temo ci sia qualcosa che non va x poiché i corpi chetonici non dovrebbero essere presenti normalmente... Vorrei chiedere un vostro consulto sulla situazione.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I corpi chetonici dipendono dalla sua alimentazione delle ultime ore e non deve preoccuparsi.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio