Come posso perdere chili, in particolare grasso addominale?
Buongiorno, D.ssa Martelli, sono una signora di 51 anni, in menopausa da un anno, alta cm 1,72 e peso circa 97 kg. A colazione (non mi piace il latte) prendo un caffe' e una brioche, a meta' mattina un caffe' e una brioche del bar. A pranzo pasta e pane con verdura e affettati vari e frutta e a cena idem come il pranzo, Vorrei e dovrei dimagrire, in particolare l'addome che ogni giorno aumenta in centimetri. Mi puo' inviare uno schema da seguire e qualche drenante da prendere? Per quanto riguarda l'acqua la bevo tanto, ma la trattengo. Grazie mille se mi risponderà.La risposta
Buongiorno! Intanto non deve disperare perchè l’aumento di peso sull’addome visto quello che mangia ci sta! Di sicuro sono da migliorare tutti i pasti, abbandonare le bricohe, gli affettati, il pane e variare di più.A colazione può fare una tisana al tarassaco e associare 3 biscotti secchi o 2 fette biscottate con 2 cucc di marmellata al naturale senza zuccheri aggiunti, e se avesse ancora fame un frutto di stagione. A metà mattina consiglio spremute fresche di agrumi, arancio, pompelmo, limone con zenzero o cannella o frutta fresca con 3 noci o 3 mandorle o 3 pistacchi, variando ogni giorno.A pranzo al posto della pasta inserisca cereali in chicco tra riso integrale, riso nero, rosso, miglio, orzo, farro, kamut, pizzoccheri e 1 volta alla settimana pasta freca all’uovo. Inizi il pranzo con una porzione abbondante di verdure crude, poi mangi proteine magre intorno ai 120 g pollo, tacchino, pesce, legumi , poi i cereali circa 50 g e termini con 3 cucchiaite di verdure cotte.Al pomeriggio faccia uno spuntino con semi di zucca tostati e spremute o frutta fresca (no banana no mela, meglio agrumi o kiwi). A cena mangi proteine abbinate a verdura cotta e cruda.Beva durante il giorno tisane con menta, finocchio, betulla e zenzero.Se segue migliorerà sicuramente, qui non posso fare di più senza sapere la sua storia clinica e il suo stile di vita.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z