Come contrastare la fame nervosa
Buongiorno, sono Lucia, ho 42 anni peso 73kg x 1,68 di altezza Soffro di fame nervosa dovuta a stress emotivo continuo, provocato da ansie e problematiche temporanee familiari, lavoro (sono impiegata commerciale) a tempo determinato da quasi un anno e mi hanno rinnovato il contratto ben 3 volte e spesso provo a iniziare un programma alimentare corretto seguita da Biologo-Nutrizionista, ma senza buon esito perché ho continui momenti di fame nervosa nel corso della giornata Ho familiarità con ciliachia, inizio ad avere vergogna di farmi vedere da amici con le mie forme che iniziano ad essere ingombranti, ho un sacco di begli abiti in armadio (che non posso più mettere), aggiungendo sconforto, tristezza Vorrei sapere se c'è un aiuto (tipo fiori di buch, o altro) da poter assumere Sono molto motivata a regalarmi un fisico nuovo ed infatti dal prossimo mese inizierò a frequentare una palestra Attendo un vostro cortese e solerte riscontro e nel ringraziarvi, vi auguro una buona giornataLa risposta
Buongiorno, per contrastare la fame nervosa, deve innanzitutto fare più pasti durante la giornata a base di fibra, ad esempio verdure crude o succhi freschi con 80% di verdure e 20% di frutta, frullati preparati con acqua + verdura+ frutta+ spezie. La fibra aiuta a sentirsi sazi, e di conseguenza si tende a mangiare meno altri cibi. Non adotti diete troppo drastiche con esclusione di carboidrati, perchè peggiorerebbero la situazione. Se però l’ansia è il motivo scatenante e non riesce a gestirla da sola, le consiglio di parlarne con uno specialista.In questi casi può essere utile associare un’ integrazione a base di Griffonia, per spegnere gli attacchi di fame e controllare l’ansia, ma non è risolutivo. Solo sviscerare il problema con uno specialista può aiutarla nell’afforntare da sola questa problematica.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z