Carenza di vitamine

Salve sono una ragazza di 26 anni . 10 giorni fa stavo dormendo tranquillamente quando all'improvviso mi sono svegliata con una forte tachicardia e senso di vomito . Sono andata dal medico e mi ha fatto l elettrocardiogramma ed è risultato tutto bene. Il ciclo è sempre regolare , tiroide apposto .Sono 8 anni che assumo integratori di ferro ma questa volta il medico mi ha fatto le analisi del sangue complete e abbiamo scoperto anche che ho una forte carenza di magnesio e vitamina D. La mia domanda è: quanto tempo ci vuole per assorbire il magnesio? Sono 10 giorni che dormo solo 3/4 ore e sto impazzendo . Da quando sono stata male la prima notte poi ho smesso improvvisamente anche di fumare . Prima fumavo circa 10 sigarette al giorno . I miei sintomi sono : insonnia , ansia e attacchi di panico , irrequietezza, tremori , dolori muscolari , crampi ai polpacci ,perdita di appetito , vertigini , fiato corto , risvegli notturni accompagnati da forte sete persistente quasi tutto il giorno e vampate di calore dalla parte sinistra del braccio davanti e dietro la spalla . Molto fastidioso il gonfiore addominale con nausea e molta sete che mi porta alla tachicardia. Tutti questi sintomi sono dovuti per la carenza di magnesio? la ringrazio.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non credo che la carenza di magnesio (ma tale carenza dovrebbe essere quantificata perchè bisogna vedere quanto si discostano i suoi valori da quelli limite) sia all’origine della sintomatologia riferita che sembra  invece legata ad uno stato di ansia piuttosto marcato.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio