Astinenza antidepressivi

Salve, volevo chiedere quanto dovrebbe durare l’astinenza da sospensione di antidepressivi.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,Le consiglio di parlare con il suo medico prima di interrompere l’assunzione di antidepressivi, in quanto è importante non interrompere l’assunzione improvvisamente. La dose di antidepressivi dovrebbe essere ridotta gradualmente, di solito nell’arco di 4 settimane o più, per evitare sintomi di astinenza che potrebbero verificarsi dopo l’interruzione del farmaco.I sintomi di astinenza possono includere irrequietezza, difficoltà a dormire, instabilità, sudorazione, problemi di stomaco, sensazione di scossa elettrica nella testa (brain zap), irritabilità, ansia o confusione. Tali sintomi di solito si manifestano entro 5 giorni dall’interruzione del farmaco e durano generalmente da 1 a 2 settimane, ma alcune persone possono avere sintomi più gravi che durano diversi mesi o più.Infine è utile sapere che alcune volte in casi specifici potrebbero essere utilizzati approcci alternativi, come l’introduzione di un altro antidepressivo dello stesso gruppo per gestire meglio la dismissione e la riduzione graduale della dose.Un cordiale salutoFederico Baranzini

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio