Allodola di 94 anni
Buongiorno. Mia madre ha 94 anni e per la sua età gode di buona salute. Purtroppo però, dopo alcune cadute malgrado il deambulatore, le.è stato riscontrato un piccolo e vecchio ematoma subdurale, riattivatosi proprio per le cadute e fortunatamente in via di "guarigione". Tutti si sono raccomandati che eviti ulteriori cadute, ma la situazione per noi sta diventando ingestibile. Passiamo tutto il tempo libero con lei senza poterci allontanare neppure per esigenze fisiologiche e quando lavoriamo c'è un ottima assistente, ma non basta: non aspetta altro che giriamo l'occhio per alzarsi da sola. Il problema più grosso però è la notte. La facciamo coricare alle 23 e poi finalmente possiamo fare qualcosa di utile, coricandoci sempre alle ore piccole. Ma ecco che lei alle 5 si sveglia e vedendo le spondine contenitive del letto comincia a urlare come un'ossessa e non si riesce più a calmarla.Siamo distrutti e temiamo anche le rimostranze dei vicini. Esiste qualche farmaco o prodotto naturale che prolunghi il suo sonno senza danno? Tenendo conto che il neurologo le ha prescritto Quetiapina 100, che assume verso le 18. Grazie per la risposta e per l'aiuto. Cristina.La risposta
Buon giorno, il problema del sonno e delle cadute è molto serio. Potrebbe aiutarsi con prodotti a base di melatonina, che può darla il farmacista, da assumere circa un ora prima di coricarsi ma probabilmente dovrà aumentare la dose di quetiapina per avere dei risultati più efficaci. Cordiali saluti
Domande correlate
Buongiorno, è molto difficile che sia un effetto farmacologico che si manifesta così tanto dopo l’inizio della terapia le consiglio di farsi visitare dal suo curante, in modo da valutare...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, di solito i crampi sono legati a un deficit di potassio e/o magnesio, potrebbe prendere qualche integratore, ma deve prima verificare con il suo medico che non interferiscano con la...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora, questo farmaco è molto utile, l’effetto si dovrebbe vedere in 10- 15 giorni, dalla dose piena, quindi ancora tra 7 – 10 giorni. Cordiali...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z