Allenamento per calcetto A 60 anni
Come prepararsi per la partitella settimanaleLa risposta
Gentile Utente, la domanda è apertissima e la risposta dovrebbe esserlo altrettanto, ma provo a semplificare: 1) dati i “Sessanta”, fare un’autoanalisi del proprio potenziale fisico in presenza del proprio medico di fiducia per essere parte di una squadra di “quel livello fisico”; 2) allenarsi in funzione degli obiettivi che ci si prefiggerà (riuscire semplicemente a portare a termine l’impegno o esserne protagonista con super-prestazione); 3) inserire due sedute di corsa lenta o camminata veloce della stessa durata della “partitella” nel corso della settimana.
Domande correlate
Buongiorno e grazie dell’attenzione, anche se le domande che mi pone sono complesse. Anzitutto sono “soggettive” le soluzioni, che racchiuderei in un triplice approccio: 1)...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, in linea generale l’attività fisica leggera non è controindicata, anzi in qualche circostanza può essere un co-fattore di supporto. Bene quindi il movimento, ma con cognizione...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, anzitutto dovrebbe rivolgersi a un Medico Specialista che la potrà eventualmente rassicurare o, al contrario, evitarle attività fisiche, soprattutto se caratterizzate da...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z