Aiuto/consulto su affogamento improvviso probabilmente causa catarro

É da 3 settimane che tossisco. Inizialmente era tosse secca ripetuta e costante, poi grassa con catarro chiaro. La prima volta il medico mi ha dato cortisone e antistaminici, la tosse é forse diminuita di frequenza ma rimaneva tosse meno frequente ma forte e con catarro sempre biancastro trasparente. Dopo aver finito la prima terapia, rivado dal dottore in quanto una notte mi é capitato di svegliarmi e in seguito a un colpo di tosse essere impossibilitato completamente a respirare. Cerco di vomitare per liberare la bocca ma non riesco, cerco di respirare dal naso ma non riesco e sono in stato di panico. Emetto strazianti stridii cercando di respirare ma sono bloccato.Dopo alcuni minuti provando a inspirare finalmente riesco. Rimango spaventato, pensavo di svenire. Il giorno dopo mi reco dal medico spiegando tutto ed esso mi prescrive 6 giorni di iniezioni di Rocefin e Bentelan, che sto facendo (sono alla seconda iniezione) . Il problema è che in questi giorni mi ricapita l' attacco, tra cui oggi, qualche ora dopo la seconda iniezione mi ricapita l' attacco. Mi riprendo, sputo un pò di catarro sempre biancastro e con riflessi giallastri e sono davvero disperato. Vivo con l' ansia di questi attacchi e non sò che fare. Mi fido dei medici e finirò il ciclo di 6 giorni di iniezioni consigliato dal medico, ma non sò che fare se in questi giorni continua così. Ho cercato di approfondire tramite delle ricerche su internet e ho trovato troppe malattie diverse. Non è che è un laringospasmo? È possibile nonostante abbia ben più di 8 anni e non soffra di reflusso? Esiste un laringospasmo da catarro? O è un altra cosa? Ho letto di mille malattie diverse e sono disperato. L' attacco di "affogamento" che ho è dato spesso da un colpo di tosse, o alcune volte da un tentativo di parlare o schiarire la gola. Come sintomi ho soltanto tosse e catarro bianco con riflesso giallastri (oltre alla paura e alla stanchezza di non capire che potere fare) e non sono neanche fastidiosi, il problema si pone quando si verifica un attacco. Sono disperato , se qualcuno mi può anche solo dare un piccolo parere o aiuto telematico Ve ne sarei grato.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Era necessario effettuare un esame batteriologico e colturale dell’espettorato prima di iniziare la terapia iniettiva.

Domande correlate

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Paura botulismo alimentare

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio