Affaticamento, respiro corto e…
Gentili dottore, L'altro giorno le ho inviato la richiesta di consulto che vado a reiterare, priva però di dati essenziali. Li riporto adesso: ho 46 anni, sono sovrappeso (179x110 circa) non fumatore e in generale in buona salute. Da circa una settimana avverto i seguenti sintomi: - affaticamento generale - senso di difficoltà nell'inspirazione, con la sensazione continua di "qualcosa" che prema dall'interno sul lato sinistro della parte bassa della gola e del torace Ho anche la gola piuttosto arrossata. Nessuno di questi sintomi è nuovo, si sono già presentati tutti in passato e si sono risolti spontaneamente. Il fatto nuovo è che di tanto in tanto, specie la sera dopo cena, mi si gonfia la mano sinistra. È successo l'ultima volta ieri sera; ho misurato la pressione, che a volte era risultata alta, ma sembrava essere tutto nella norma (118/81, 75 bpm). Aggiungo inoltre che qualche notte fa mi è capitato di svegliarmi di notte con il singhiozzo, questo sì un vero "unicum", la prima e finora unica volta nella vita. Premetto che, desiderando perdere peso, da un paio di settimane prima dell'insorgenza dei sintomi avevo iniziato a fare camminata veloce per 40-50 minuti diverse volte alla settimana. Nel 2017 a seguito di episodi simili ho eseguito ecg e prova da sforzo, tutto risultato nella norma. Volevo chiedere se il quadro che ho presentato possa indicare patologie o altre anomalie e, nel caso, chi siano gli specialisti cui eventualmente fare riferimento per iniziare un iter diagnostico. Grazie, un salutoLa risposta
Credo di averle già risposto che il quadro sintomatologico, piuttosto vago e con riferimenti non del tutto coerenti tra loro, non permette di esprimere una opzione diagnostica precisa. Le ho consigliato comunque di sentire un cardiologo per un approfondimento diagnostico clinico e strumentale (ecg, ecocardiogramma, ecocolordoppler cardiaco da stress).
Domande correlate
Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi
Vedi tutta la risposta
Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.
Vedi tutta la risposta
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z