ADHS
Egregio Dottor Baranzini Sono da tre.mesi in Italia e ho quasi terminato i miei medicinali che ho portato con me dalla Svizzera . Medikinet 30mg Ho già un PT e ho fatto anche un EEGLa risposta
Gentile Utente,grazie per aver condiviso la sua situazione. Capisco che la transizione tra paesi e sistemi sanitari possa presentare alcune sfide, specialmente quando si tratta di gestire la continuità delle terapie farmacologiche.Il Medikinet è un farmaco contenente metilfenidato, comunemente utilizzato nel trattamento del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD). In Italia, come in molti altri paesi, la prescrizione di questo tipo di farmaco è regolata da specifiche normative, date le sue proprietà e la sua classificazione.Ecco alcuni passaggi che potrebbe considerare:Consultare un Medico in Italia abilitato alla prescrizione di tale medicinale: È importante trovare un medico in Italia, preferibilmente uno specialista in neurologia o psichiatria, che possa rivedere il suo Piano Terapeutico e prescriverle il Medikinet o un farmaco equivalente. Porti con sé documentazione relativa al suo trattamento precedente, compresi i dettagli del Piano Terapeutico e i risultati dell’EEG, per facilitare questo processo. Presso alcuni CPS è possibile avere questo tipo di consultazione.Procedura per la Prescrizione: In Italia, farmaci come il Medikinet richiedono una prescrizione speciale (ricetta a ricalco) e sono soggetti a regole specifiche. Presso il CIM o CPS sarà in grado di ottenere la prescrizione adeguata.Spero che queste informazioni siano utili e che riesca a stabilire un piano terapeutico adeguato in Italia. Le auguro il meglio per il suo soggiorno in Italia.Cordiali saluti, Dottor Federico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Domande correlate
Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, comprendo profondamente il senso di vulnerabilità che prova. È normale che, terminato un percorso terapeutico lungo e intenso come il suo, possano emergere sensazioni di ansia,...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z