Addome gonfio
Buongiorno, Sono una ragazza di 24 anni, e da quasi un mese ho notato che il mio addome è molto gonfio. All'inizio, il gonfiore era localizzato sotto l'ombelico e ho avuto problemi di stitichezza, quindi non mi ero eccessivamente allarmata, ma nelle ultime due settimane il disagio si è spostato sopra l'ombelico, causando dolore al tatto. In posizione supina, riesco a percepire una grande quantità d'aria, che si presenta attraverso movimenti simili a bolle d'aria. Il tutto è accompagnato da dolori alla schiena esattamente sotto il diaframma e sensazione di nausea occasionale, soprattutto notturna. Emotivamente, sto vivendo un periodo di forte stress e tristezza, e soffro di amenorrea da quattro mesi. Ho anche notato proprio stasera, un cambiamento di colore di entrambe le areole capezzolari, che si sono lievemente scurite nei bordi. La ringrazio per il Suo tempo ed il Suo aiuto e mi scuso per il lungo elenco di sintomi. Mi recherò presso un medico non appena la situazione nella mia regione me lo permetteràLa risposta
INNANZI TUTTO DEVO DIRLE CHE PER VISITE MEDICHE LEI HA PIENA FACOLTA’ DI SPOSTARSI NELLA SUA REGIONE E NON DEVE ATTENDERE NESSUNA ULTERIORE DETERMINAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO NAZIONALE E REGIONALE.I SUOI SINTOMI SONO RIFERIBILI AD UNA ENTEROCOLITE GASSOSA CHE NECESSITA DI UNA DIETA RIGOROSA PRIVA DI FIBRE VEGETALI E DI CIBI IRRITANTI E PICCANTI.SE I SINTOMI CON LA DIETA NON DOVESSERO ATTENUARSI POTREBBE EFFETTUARE UNA TERAPIA ANTIBIOTICA PER IL TUBO DIGERENTE (RIFAXIMINA) CHE PERO’ LE CONSIGLIEREI DI CONCORDARE COL SUO MEDICO CURANTE.
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...
Vedi tutta la risposta
D’altronde le ha sofferto di disturbi alimentari e quindi è ben chiaro che una rispondenza precisa tra la descrizione dei sintomi che lei fa e uno stato ansioso-depressivo è pienamente...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z