Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Potrebbe trattarsi di una sindrome influenzale che si è prolungata nel tempo con una sintomatologia fastidiosa e persistente.
Vedi tutta la risposta
Una proteinuria superiore alla norma può essere una alterazione transitoria dovuta a svariati fattori. Va solo ricontrollata nel tempo. La transaminasi ALT va accertato se è un dato permanente o...
Vedi tutta la risposta
L’intervento non dovrebbe essere doloroso ma è cosa diversa dal normale drenaggio per pneumotorace. Sul futuro non so prevedere se potrà ancora avere problemi di questo genere, dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
Sulla omocisteina il discorso sarebbe troppo lungo per poterlo sviluppare qui, perchè non da tutti è ammesso e riconosciuto un suo valore predittivo di rischio cardiocascolare. La vitamina D...
Vedi tutta la risposta
Nessun segno di disidratazione, e lo stato ansioso può influire (e talvolta in modo determinante) su uno stato febbrile.
Vedi tutta la risposta
Deve tranquillizzarsi e distendersi. I suoi sono attacchi di panico che se non spezza il circolo vizioso che li genera la faranno stare male. Si consulti anche con uno specialista neuropsichiatra...
Vedi tutta la risposta
Mi scusi ma io non capisco che cosa sia “omocisteina elaborazione vit. D”.Forse ha citato due esami invece di uno?
Vedi tutta la risposta
Sono oscillazioni che nel tracciato elettroforetico possono comparire senza un preciso significato patologico.
Vedi tutta la risposta
Deve continuare per qualche altro giorno con il cortisonico. La risoluzione sarà piuttosto lunga e non escludo che debba riprendere la terapia antibiotica.
Vedi tutta la risposta