Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Se avessimo un dato certo rilevabile dalla ecografia non ci sarebbe necessità di ulteriori accertamenti, che invece sono necessari per una esatta definizione diagnostica.
Vedi tutta la risposta
Le consiglio comunque di smettere il fumo mentre il dolore della parete toracica può essere in relazione alle posizioni che assume nell’allattamento.
Vedi tutta la risposta
Un quadro complesso che comunque, dal risultato delle analisi condotte, qualche accenno di chiarimento lo può portare.Dalla mia esperienza le alterazioni della mucosa linguale – tra le...
Vedi tutta la risposta
Ci può stare ma è una ipotesi che va verificata da un neurologo che interpreti tutti i dati disponibili e che aggiunga ulteriori eventuali approfondimenti.
Vedi tutta la risposta
La rinite vasomoria è di difficile inquadramento diagnostico e terapeutico per cui se la terapia non ha funzionato ricorra di nuovo allo specialista ORL.
Vedi tutta la risposta
La risposta è data dalle indagini eseguite che hanno evidenziato una stazionarietà delle immagini relative alla emorragia e un buon recupero funzionale della motilità degli arti.
Vedi tutta la risposta
La piatrinopenia deve essere indagata e controllata dietro la guida di un ematologo.
Vedi tutta la risposta
L’aerosolterapia va fatta su indicazione del medico che la prescrive con un cocktail di farmaci che devono essere variati a seconda della patologia prevalente (bronchite, asma, laringite...
Vedi tutta la risposta
Non è in causa una dieta ma uno schema di terapia aerosolica che deve essere seguito.
Vedi tutta la risposta