Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non credo che la fibromialgia sia all’origine della sintomatologia che lei riferisce anche perché la fibromialgia dura da oltre 10 anni e i sintomi di stanchezza sono più recenti e legati...
Vedi tutta la risposta
Io credo che il Paracetamolo (Tachipirina) è un farmaco essenziale per la gestione ordinaria della sindrome influenzale in particolare per chi, come lei, soffre di reflusso gastrico-esofageo...
Vedi tutta la risposta
Non si tratta di linfocitosi ma di inversione della formula leucocitaria che è un fenomeno assai comune è reversibile nel tempo
Vedi tutta la risposta
Una vertigine di brevissima durata non dovrebbe preoccupare a meno che non vi siano associate cefalea e senso di vomito. In tal caso sarebbe opportuno approfondire con lo specialista ORL e con il...
Vedi tutta la risposta
Non ci sono regole precise e dettagliate ma il medico di famiglia dovrebbe essere raggiungibile telefonicamente almeno 12 ore dalle 8 alle 20.
Vedi tutta la risposta
La debolezza è un sintomo collegato alla sindrome influenzale di cui ha sofferto, mentre il dolore alla bocca dello stomaco è sicuramente dovuto alla terapia con cortisone che ha effettuato per...
Vedi tutta la risposta
Srebbe preferibile non spezzare le pastiglie, comunque intanto usi quelle spezzate poi si farà prescrivere in disaggio adeguato
Vedi tutta la risposta
