Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
E’ il risultato di una reazione infiammatoria che ha coinvolto i foglietti pleurici.
Vedi tutta la risposta
E’ un referto di pleurite apicale bilaterale con contestuale interessamento del polmone (una infiammazione del polmone).
Vedi tutta la risposta
Assolutamente no, a meno che il radiologo non la voglia vedere nuda (sto scherzando naturalmente).
Vedi tutta la risposta
Mch è la concentrazione media di emoglobina nei globuli rossi , et e bt non so sinceramente a cosa si riferiscano, deve darmi indicazioni più precise.
Vedi tutta la risposta
Sono sali inorganici presenti nelle urine che dipendono dal tipo di alimentazione effettuata nei giorni precedenti all’esame.
Vedi tutta la risposta
Elimini le paranoie, i risultati sono definitivi (naturalmente se nel frattempo non avrà altri rapporti a rischio).
Vedi tutta la risposta
Non ci sono rimedi farmacologici ( a meno che non si acutizzino i dolori del rachide, in tal caso occorre farei ricorso a farmaci antinfiammatori). Propenderei per un ciclo di cure fisioterapiche....
Vedi tutta la risposta
I rimedi naturali sono senz’altro consigliabili, ma, in caso di ipotensione ortostatica (cioè calo dei valori pressori nella stazione eretta) va bene il farmaco indicato dal suo medico.La...
Vedi tutta la risposta
Si tratta dal Clenbuterolo, un farmaco indicato nell’asma bronchiale. Non so se lei è affetto anche da asma bronchiale.
Vedi tutta la risposta
