Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La sua permanenza all’estero può aver influito sul suo stato di salute ma il persistere della febbricola può avere una causa che andrà ricercata. Non voglio spaventarla ma solo richiamarla...
Vedi tutta la risposta
La diagnosi per essere formulata necessita di un esame clinico-anamnestico, di esami strumentali e di laboratorio. La sua febbricola deve essere ulteriormente indagata e allora sarà possibile...
Vedi tutta la risposta
L’infezione virale potrebbe esserci e sui valori di laboratorio alterati lui, che la conosce, può sapere se sono da mettere in relazione con sue patologie pregresse o no.
Vedi tutta la risposta
Inizialmente deve affrontarla con rimedi semplici e con il Paracetamolo come antipiretico, da usare in caso di febbre superiore 38°.
Vedi tutta la risposta
La policitemia nel suo caso può essere legata a questa particolare infezione di cui parliamo o, se fosse precedente, potrebbe derivare da una insufficienza respiratoria che data da un pò di...
Vedi tutta la risposta
A 19 anni è tutt’altro che raro essere ipocondriaci, ma lo stato d’ansia deve essere affrontato e risolto possibilmente senza ricorrere a farmaci ansiolitici che non esistono...
Vedi tutta la risposta
Deve completare le indagini cliniche sotto la guida del suo medico curante (Rx torace, tampone faringeo, titolo antistreptolisinico, PCR etc).
Vedi tutta la risposta
La pressione arteriosa può variare da uni braccio all’altro e da un momento all’altro in cui viene misurata (per cui le variazioni che si registrano tra un braccio...
Vedi tutta la risposta
Credo che si tratti di una cisti che può effettivamente modificarsi di consistenza e di dimensioni. Attenda qualche settimana e poi, se persiste, eventualmente esegua una ecografia.
Vedi tutta la risposta
