Le risposte di Dott. Maurizio Hanke

Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Rif #679985

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il rapporto renina-angiotensina è all’origine di molte situazioni cliniche di ipertensione arteriosa, per cui le consiglierei di parlarne con un internista o con il cardiologo che la...

Vedi tutta la risposta

Consiglio su cosa fare

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dovrebbe eseguire una dieta molto equilibrata che riduca la fenomenologia a carico dell’intestino crasso (in particolare ridurre le fibre e lasciare solo gli ortaggi lessati senza verdure...

Vedi tutta la risposta

Esami del sangue

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sicuramente dovrà fare ulteriori accertamenti anche se io non conosco la sua storia clinica, non so se è iperteso, se assume farmaci e di che tipo; quindi mi risulta difficile consigliare un...

Vedi tutta la risposta

Troppo Oki

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Significa che lei ha assunto 2 bustine al giorno di Ketoprofene. Anche se è sempre sconsigliabile l’uso prolungato di antinfiammatori di questo tipo, però ritengo che non possano...

Vedi tutta la risposta

E’ preoccupante il dolore a un capezzolo nell’uomo?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non pensi ai tumori, ma ad una banale infiammazione dell’areola mammaria che dovrebbe regredire spontaneamente. Se il sintomo persistesse sarà necessario effettuare una ecografia.

Vedi tutta la risposta

La pillola Topamax divisa in due è meno efficace?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Come regola generale le compresse non andrebbero mai frammentate, ma, in ogni caso, è preferibile adottare questa metodologia di assunzione che assumerle con cibi  o...

Vedi tutta la risposta

C’è una predisposizione genetica per i diverticoli?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Una predisposizione genetica dei diverticoli è indubitabile.

Vedi tutta la risposta

La stipsi causa i diverticoli?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Semmai è il contrario che i diverticoli possono essere causa della stipsi (ma una stipsi ostinata indubbiamente, a lungo andare, può favorire la formazione dei diverticoli)

Vedi tutta la risposta

Conseguenze medicinali

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Quel farmaco (Apixaban/Eliquis) non dovrebbe causare una disfunzione erettile. 

Vedi tutta la risposta

Tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ stato giusto effettuare un esame degli ormoni tiroidei e degli anticorpi anti Tireoglobulina e anti Tireoperossidasi ma i valori normali escludono che la sua condizione derivi da una...

Vedi tutta la risposta