Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Premesso che l’antibiotico non sarebbe indicato in questo tipo di infezione ritengo che occorrere sapere quali anticorpi sono indicativi di infezione perchè è probabile che si...
Vedi tutta la risposta
Non credo infatti alla reale possibilità che la risposta microbiologica sia esatta e ritengo che quel germe abbia potuto inquiare il materiale con cui si è effettuato l’esame...
Vedi tutta la risposta
E’ possibile che si tratti di una nevralgia oppure che ci sia una infezione dovuta ad una carie dentaria.
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una laringite cronica o meglio di una cordite e questo più che il gastroenterologo può chiarirlo lo specialista ORL.
Vedi tutta la risposta
Credo che con le sue ulteriori specificazioni abbiamo chiarito tutto sulla dinamica dell’accaduto e sulle cause che hanno provocato il rigonfiamento.
Vedi tutta la risposta
Certamente una particolare posizione assunta durante le ore notturne può essere all’origine del gonfiore alla regione pettorale. Sicuramente lo può spiegare.
Vedi tutta la risposta
I linfonodi non c’entrano. Penso ad una miosite (cioè ad una infiammazione muscolare o altro del genere).
Vedi tutta la risposta
Ok, ora posso escludere che si tratti di una ginecomastia adolescenziale (un fenomeno che può osservarsi in alcuni casi di maschio nell’età dello sviluppo). Una ipertrofia dei muscoli...
Vedi tutta la risposta
Il valore della GPT alto potrebbe dipendere da un trauma muscolare ma è meglio ricontrollare le transaminasi a distanza di tempo, diciamo due mesi e se i valori si confermassero sopra la...
Vedi tutta la risposta
Se lei dicesse la sua età e il suo sesso potrei darle indicazioni più precise.
Vedi tutta la risposta
