Le risposte di Roberto Romano
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile Lettrice, l’attività fisica richiede almeno cinque pasti al giorno, dove le combinazioni daranno privilegio ai carboidrati durante la prima parte della giornata e alle proteine nella...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, l’impostazione dietistica va bene. Nell’eventualità, visto che è vegetariana, può aggiungere uno/due frullati proteici (con proteine vegetali, tipo soia ed avena)...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, credo sia giunta da sè alla soluzione ideale: allenarsi con la testa e, qualche volta, seguire l’istinto. Per raggiungere il massimo grado di forma non bisogna inseguire il...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, come è noto non sono favorevole alla ginnastica ‘fai da te’ in presenza di problemi articolari e dolenze alla schiena come nel suo caso. Per darle comunque un...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, credo che sia, invece, indispensabile agire sui tre fronti: fisico, nutrizionale e mentale. Tutti e tre incidono negativamente sul problema. Soluzione: a) trovare un trainer...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettore/trice, l’interno coscia viene coinvolto quando si effettua una distensione alla leg-press coi piedi molto distanziati (più della larghezza spalle), un’accosciata tipo...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, la sua domanda è circostanziata e puntuale ma la soluzione è più semplice di quanto si possa presumere: il risultato, in termini di miglioramento (in tempi brevi) del tono...
Vedi tutta la risposta
Gentile Martina, facciamo una premessa: il corpo è strettamente connesso con l’alimentazione, pertanto un’analisi dovrebbe partire da questo punto. Superata la premessa, tenga presente...
Vedi tutta la risposta
Lo è in termini teorici, ma praticamente le differenze sono due: 1) all’aperto si utilizzano più calorie e quindi la soluzione è preferibile per perdere peso più rapidamente (c’è...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, l’ipotesi più sensata è una via di mezzo tra la numero 1 e la numero 3. Buona l’idea d’alternare le attività e frazionarle senza accumulare troppo lavoro...
Vedi tutta la risposta