Dal villaggio open air con bungalow e campi avventura tra gli alberi, al family village con animazione e scivoli a go go! Passando per il resort sulla spiaggia, dedicato alle academy sportive, fino all’hotel famigliare nella natura montana. In queste strutture in giro per l’Italia la vacanza è uno spasso sia per i bambini, sia per i ragazzi più grandi (tanto da dimenticare il cellulare). Con tante attività, tra sport e relax, anche per mamme e papà.
- Academy sportive sul mare
Chia Laguna Resort, sud Sardegna
Calcio, padel o fitness nel verde? Le famiglie che cercano un soggiorno a tutto sport, trovano pane per i loro denti al Chia Laguna Resort, nella natura del Sud Sardegna. Qui, tra le acque trasparenti della spiaggia Dune di Campana, le lagune popolate da fenicotteri e le torri saracene, gli ospiti hanno a disposizione piscine, campi sportivi, kids club, Spa, beach club e 3 strutture. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Chi vuole imparare le tecniche del calcio con allenamenti tenuti da stelle del football può iscriversi alla Juventus Resort Experience (18-22 e 25-29 agosto) insieme ad allenatori del settore giovanile del club bianconero, mentre Gianluca Zambrotta guida la GZ19 Football Academy (11-15 agosto). Tutti i corsi sono accessibili da 5 a 16 anni e vanno da 1 a 5 giorni di lezioni intensive. Ma non basta.
Tra le novità ci sono altre attività studiate per coinvolgere i giovani sportivi, come la Padel Academy (11-20 agosto) tenuta da Diego Russel García, padel coach n.107 nel ranking del World Padel Tour, aperta dai 5 anni in su.
Chi vuole imparare le tecniche dell’autodifesa, è possibile frequentare la Self–Defence Academy (21-30 agosto) insieme ad Andrea Stella, esperto di Krav Maga. A partire dai 7 anni.
- Movimento e relax per tutte le età
Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria, Acconia di Curinga (Cz)
Aperto fino al 26 ottobre, il nuovo family resort del gruppo Falkensteiner offre un mondo di attività per tutta la famiglia, spalmate su una superficie di 124.000 mq. Chi ama lo sport avrà solo l’imbarazzo della scelta: potrà cimentarsi in corsi e sfide sui campi da padel, calcetto, tennis, bocce, beach volley e a ping pong.
Oppure, attraversando la pineta, raggiungere l’ampia spiaggia privata dove dedicarsi a SUP e kayak. Ma il cuore del resort è il parco acquatico per famiglie di 4.000 mq, con vasche per tutte le esigenze e Spray Park, in cui divertirsi con scivoli, spruzzi e giochi d’acqua. L’offerta (gratuita per tutti i minori di 13 anni) è arricchita dalle attività del club d’animazione.
Ci sono poi i servizi e le proposte ad hoc per fasce d’età: per i piccoli da 0 a 2 anni, biberoneria, aperta 24 ore, e baby kit a richiesta con passeggino, scaldabiberon e pannolini; da 3 a 7 anni lo spazio gioco Falky Land, con animatori, mascotte e laboratori creativi; dagli 8 ai 12, i tornei sportivi e le attività ludiche, artistiche ed educative del team Falkons.
Infine i ragazzi dai 13 anni in su potranno socializzare e vivere in libertà sport, spettacoli, e attività di svago nello spazio della Teenie-Land. E mamma e papà? Per loro, il relax all’Acquapura SPA, tra piscine, idromassaggi, sauna finlandese e bagno turco.
- Avventure in pineta
Club del Sole Spina Family Collection, Lido di Spina (Fe)
Un parco acquatico con scivoli, aree baby, laguna e piscina semi-olimpionica. Animazione del Miniclub con tanto di mascotte, Jeko, e canzone ufficiale per far ballare e cantare tutti i bambini. Non mancano servizi e aree attrezzate per chi viaggia con il proprio cane al seguito. E la possibilità di fare tante escursioni in bici, alla scoperta della natura nel Parco del Delta del Po, delle Saline di Cervia e del parco Mirabilandia.
Il Club del Sole del Lido di Spina offre un villaggio open air con bungalow per il divertimento di tutta la famiglia e ha una caratteristica che lo rende unico. All’interno della struttura, infatti, gli ospiti trovano lo Spina Adventures, un parco avventura nella pineta, caratterizzato da 14 percorsi con livelli crescenti di difficoltà.
In questo mondo a tinte verdi, si prova l’emozione del Tree climbing in tutta sicurezza, con personale esperto e formato per garantire l’immersione nella natura salendo fino a 15 metri di altezza. Ci sono i percorsi di pratica per i più piccoli e quello adatto a persone con disabilità. I più coraggiosi possono mettersi alla prova sui tracciati più sfidanti contrassegnati dai colori verde, blu e rosso, a seconda della difficoltà.
L’emozione corre sul filo di travi, ponticelli, funi e carrucole, che consentono di fare movimento ossigenati dai profumi balsamici di aghi, corteccia e pigne. E per il gioco e la creatività di tutti ci sono anche le 5 casette sugli alberi del Tree village, collegate tra di loro con tunnel di rete rinforzata e accessibili senza imbragature. Oltre a un cubo di rete dove mettere alla prova la propria agilità con arrampicate ed evoluzioni tra i pini.
- Divertimento nella natura
Schneeberg Family Spa Resort, Val Ridanna (Bz)
Una gita in barca a remi sul laghetto? Un volo in acqua sullo scivolo a spirale? O tante carezze ai pony che scorrazzano liberi sul prato? La giornata degli ospiti dello Schneeberg Family Spa Resort è ricca di stimoli per ogni età. Ci troviamo in Val Ridanna (Alto Adige) a quota 1.417 m, circondati dai profili del Monte Giovo, dalle Alpi dello Stubai e dal Monte di Neve (in tedesco Schneespitze).
La natura sta a cuore alla famiglia Kruselburger: l’approvvigionamento energetico dell’hotel e dell’area wellness è infatti a impatto zero, grazie all’uso di materiali rinnovabili e soluzioni a basso impatto climatico. Inoltre, la centrale idroelettrica e quella di teleriscaldamento sono di proprietà della struttura. Il quattro stelle è circondato dal grande prato, dove poter avvicinare con delicatezza pony, conigli e caprette in libertà, e punteggiato dal laghetto balneabile. Dopo una remata, un laboratorio con gli animatori o un’escursione in quota lungo sentieri tematici come il Mondo Avventura Montagna (adatti anche ai passeggini), arriva poi il momento del divertimento acquatico.
L’area wellness e Spa, infatti, è un vero e proprio micromondo di 10.000 mq con piscine indoor e outdoor. All’interno si trova il Family-Acquapark BergiLand con l’attrazione più amata: lo scivolo a spirale che si tuffa in piscina, affiancato dalla sauna per bambini, un castello e una galleria scavata nella roccia. I ragazzi più grandi, inoltre, potranno esplorare nuovi mondi grazie alla realtà aumentata e alle esperienze interattive di ValoArena e ValoJump.
E per il relax dei grandi c’è la zona “Adults Only” con infinity pool, saune, hammam e tanti trattamenti a km 0, come il bagno alla crema di burro di capra o quello alle erbe alpine della Val Ridanna.
Fai la tua domanda ai nostri esperti