Paola Rinaldi



Follow

I miei articoli

dolore al sedere, emorroidi, diarrea, crampi al retto

Emorroidi: cosa sono, perché si infiammano, le terapie

Quando sono infiammate, le emorroidi possono provocare fastidiosi disturbi. Scegliere la soluzione più adeguata è fondamentale per trovare immediato sollievo ed evitare recidive

Cosa sono le vertigini posizionali, le cause e come si curano

Alcuni bruschi cambiamenti di posizione della testa possono causare le cosiddette vertigini posizionali, problema che non dipende dalla cervicale. Le manovre liberatorie, eseguite da uno specialista, aiutano a risolverlo

Sangue occulto nelle feci, le cause e come fare il test

Il sangue occulto nelle feci non si vede a occhio nudo, ma viene evidenziato da un test. Quali sono gli approfondimenti diagnostici da fare se risulta positivo

Presbiopia: cos’è, quando si manifesta e come correggerla

Rappresenta la naturale evoluzione dell’occhio nel corso degli anni. Ma oggi la presbiopia può essere affrontata con sofisticate tecniche laser o chirurgiche per evitare gli occhiali

Cali di voce: che cos’è la disfonia, i sintomi e come si cura

A volte la voce può cambiare, al punto che non la riconosciamo più come nostra. In questi casi si parla di disfonia, che spesso è dovuta a un uso eccessivo e scorretto delle corde vocali

Iposmia o perdita dell'olfatto: le cause, come si cura

È la perdita parziale della capacità di percepire gli odori. Ma, dopo una diagnosi accurata, si può recuperare, grazie a terapie specifiche e riabilitazione a base di oli essenziali ed esercizi di mindfulness

Perché i capelli invecchiano: come rallentare il tempo

Come il resto del corpo, anche i capelli subiscono i contraccolpi del tempo che passa. Ma le soluzioni per rallentare l’invecchiamento non mancano. Leggi qui

Sindrome di Benson: cos’è la variante atipica dell’Alzheimer

Colpisce le zone posteriori del cervello, quelle occipitali, la cui attività principale è elaborare la visione. In comune con l’Alzheimer ci sono la fisiopatologia e le terapie disponibili

Sepsi o setticemia: cos’è, come si manifesta, sintomi e cure

Può evolvere rapidamente ed è aggravata da un’elevata mortalità se non viene riconosciuta e trattata adeguatamente. Ecco perché la sepsi viene considerata un’emergenza medica

Bruciore alla coscia: che cos'è la meralgia parestesica

Può capitare di avvertire formicolio, intorpidimento e dolore bruciante nella parte esterna della coscia. Fra le possibili cause c’è meralgia parestesica, neuropatia benigna, che si risolve spontaneamente