Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Sicurezza d’impiego
I chiodi di garofano sono citati nelle monografie dell’OMS. Il prodotto va usato con cautela dai soggetti allergici. L’applicazione diretta sulla cute o sulle mucose di olio essenziale puro di chiodi di garofano (come di altre piante medicinali) può causare irritazione e, se esteso ad ampie zone del corpo, determinare effetti tossici anche a livello generale; per questo motivo tutti gli oli essenziali vanno utilizzati solo in diluizione, con una concentrazione non superiore al 3% (in soggetti con problemi cutanei la concentrazione massima deve essere invece di 0,2%), e in generale non vanno applicati su zone estese del corpo. Nel bambino gli oli essenziali non vanno spalmati direttamente sulla cute, perché possono irritarla intensamente, né vanno utilizzati per aerosol, neppure in diluizione, in quanto possono causare laringospasmo e broncospasmo; l’ingestione di una dose di 5-15 ml di olio di chiodi di garofano puro può causargli gravi problemi di coagulazione del sangue, danni al fegato e altri seri effetti collaterali. L’olio essenziale di garofano non deve essere usato in gravidanza né durante l’allattamento.
Altro inFloriterapia di Bach