Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Sicurezza d’impiego
L’eucalipto è citato nelle monografie dell’OMS e in quelle dell’ESCOP. L’applicazione diretta sulla cute dell’olio essenziale puro può causare irritazione e, se estesa ad ampie zone del corpo, determinare effetti tossici anche a livello dell’organismo; per questo motivo tutti gli oli essenziali vanno utilizzati localmente solo in diluizione, con una concentrazione non superiore al 3%, e non vanno usati per massaggi su ampie zone del corpo. Nel bambino gli oli essenziali non vanno spalmati direttamente sulla pelle, poiché possono irritarla intensamente, né vanno utilizzati per aerosol, anche se diluiti, in quanto possono causare problemi respiratori (laringospasmo e broncospasmo). L’ingestione di 3,5 ml di olio di eucalipto puro può causare la morte.
L’olio essenziale di eucalipto non va usato in gravidanza e durante l’allattamento, e non va spalmato sulla cute prima di esporsi al sole; i soggetti allergici devono utilizzarlo con cautela.
Altro inFloriterapia di Bach