Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Sicurezza d’impiego
Il guaranà è citato nella Farmacopea ufficiale francese.
Assunto per via orale può avere effetti indesiderati legati al suo contenuto di caffeina, quali insonnia, nervosismo, irrequietezza, tachicardia, respiro accelerato, tremori, irritazione gastrica, cefalea, ansia, nausea, vomito: l’assunzione di una dose unica molto alta può innalzare la pressione arteriosa, mentre un consumo regolare a dosi medie in genere non comporta aumenti della pressione neppure in persone con un’ipertensione lieve; dosi superiori a 250-300 mg al giorno hanno causato disturbi del ritmo cardiaco e disturbi del sonno.
L’associazione con altre piante (come per esempio l’esedra) o farmaci ad azione eccitante può causare effetti collaterali anche gravi.
In gravidanza il consumo di guaranà in dosi superiori ai 200 mg al giorno aumenta il rischio di aborto: è pertanto opportuno limitarlo al minimo; anche durante l’allattamento è prudente mantenere l’assunzione a livelli molto bassi. Il consumo di guaranà è sconsigliato in età pediatrica.
Altro inFloriterapia di Bach