Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
L’Eugenia caryophillata appartiene alla famiglia delle Myrtacee; se ne usano i cosiddetti chiodi, cioè i boccioli chiusi e seccati (che storicamente costituiscono i più antichi beni preziosi di scambio dell’umanità), tradizionalmente utilizzati per via orale per curare lievi disturbi digestivi, flatulenza intestinale, nausea, per l’alitosi e come antispastico, antisettico ed espettorante; sulla cute o sulle mucose i chiodi di garofano sono stati impiegati per calmare il mal di denti, trattare un’infiammazione conseguente a estrazione dentaria o altre infiammazioni del cavo orale. I chiodi di garofano vengono anche utilizzati come aromatizzante nei cibi e, come fragranza, in cosmetici e prodotti per l’igiene orale.
Altro inFloriterapia di Bach