Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
La cascara appartiene alla famiglia della Rhamnacee; la droga viene ricavata dalla corteccia essiccata per un anno (o, in tempi più brevi, ricorrendo ad apposite tecniche di riscaldamento e aerazione) e viene usata tradizionalmente come lassativo, ma anche per la calcolosi delle vie biliari, i disturbi del fegato e come amaro tonico; inoltre, privata della parte più amara, è un aromatizzante di alimenti e bevande.
Altro inFloriterapia di Bach