Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
Il cardo mariano appartiene alla famiglia delle Asteracee; la droga viene ricavata dalle sommità fiorite e dai semi, che contengono una sostanza importante nota come silimarina. La pianta è stata tradizionalmente impiegata per trattare disturbi del fegato causati da sostanze tossiche (farmaci, alcol, funghi velenosi), nelle malattie epatiche croniche di vario genere e in diversi tipi di disturbi digestivi, oltre che per stimolare la produzione di latte e ridurre i disturbi mestruali ed urinari.
Altro inFloriterapia di Bach