Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
Dai semi disseccati dell’ippocastano (famiglia delle Ippocastanacee), albero diffuso in tutto il mondo, si ottengono numerose sostanze, tra cui una miscela complessivamente indicata come escina, cui vengono fatte risalire le proprietà della pianta. Ne è stato descritto l’uso in campo medico sin dalla fine dell’Ottocento per la cura di soggetti con problemi di circolazione venosa e di emorroidi.
Altro inFloriterapia di Bach