• Magazine
  • Calcola e scopri
  • Esperti
Starbene
  • Medicina A-Z
  • Salute
    • News
    • Problemi e soluzioni
  • Alimentazione
    • Diete
    • Dimagrire
    • La dieta di Starbene
    • Mangiare sano
    • Ricette della salute
  • Diete
  • Bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Fitness
    • Esercizi
    • Palestra fai da te
    • Sport
  • Sessualità
    • Amore
    • Coppia
    • Sesso
  • Vivere meglio
    • Corpo e mente
    • Psicologia
    • Rimedi naturali di benessere
  • Oroscopo
  • Video
ABBONATI
  • Home
  • Medicina A-Z
  • Vitamina E

Vitamina E

Vitamina liposolubile indispensabile alla buona stabilizzazione delle membrane cellulari, al mantenimento dell’attività di alcuni enzimi, all’aggregazione piastrinica e alla protezione dei globuli rossi contro le sostanze ossidanti (per esempio i radicali liberi). Sembra inoltre che la vitamina E rallenti l’invecchiamento delle cellule; in base a numerosi e recenti studi si ritiene anche che svolga un ruolo protettivo contro la malattia coronarica (proprietà antiossidante).L’espressione vitamina E (o tocoferolo)è usata per designare un gruppo di quattro sostanze dette tocoferoli: l’a-tocoferolo (il più attivo), il b-tocoferolo, il g-tocoferolo (la cui attività vitaminica è più ridotta), e il d-tocoferolo (praticamente inattivo).


Fabbisogno e fonti

L’apporto nutrizionale consigliato è di 6-12 mg per adolescenti e adulti.

Le fonti alimentari più importanti di vitamina E sono vegetali (oli e margarine vegetali ricche di acidi grassi polinsaturi, frutta secca oleosa come le arachidi, germe di cereali, verdure a foglia verde) e in secondo luogo animali (fegato, tuorlo d’uovo, burro). Questa vitamina è relativamente stabile al calore, alla luce e agli ambienti acidi, ma molto sensibile all’ossidazione e all’ambiente alcalino.


Carenza

Nei Paesi industrializzati, la carenza di vitamina E è rara e si riscontra in contesti particolari: bambini nati prematuri, soggetti che soffrono di malassorbimento digestivo cronico (malattia di Crohn, resezione dell’ileo, la terza parte dell’intestino tenue) o di una malattia genetica (abetalipoproteinemia, alterazione del metabolismo dei lipidi, fibrosi cistica).

Questa carenza causa alterazioni ematologiche (anemia), neurologiche (malattie del sistema nervoso centrale), neuromuscolari (miopatie) e oftalmiche (alterazioni della retina); il trattamento consiste nella somministrazione farmacologica di vitamina E. Il rischio di ipervitaminosi è molto scarso, poiché questa vitamina diventa tossica solo se assunta in dosi molto elevate (100 volte maggiori dell’apporto quotidiano raccomandato). È tuttavia sconsigliabile somministrarne forti dosi a soggetti in trattamento con anticoagulanti contenenti antivitamina K (rischio di sovradosaggio di questa sostanza).

Cerca in Medicina A-Z

Chiedi a Starbene.it

( max 100 caratteri )

Dolore sotto costola sinistra

Le risposte dei nostri esperti

avatar Medicina Generale
Dott. Maurizio Hanke

E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.

Tutte le domande Tutti gli esperti

Cerca tra le domande già inviate

Trova farmaco

Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.

Calcola
il tuo peso ideale

  • Informativa
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

© 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965