SUCRALFATO DOC GRAT 30BUST 2G -Avvertenze e precauzioni

SUCRALFATO DOC GRAT 30BUST 2G Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Usare con cautela, evitando trattamenti prolungati, in pazienti con insufficienza renale ed in emodialisi. Sono stati riportati casi di formazioni di bezoari dopo somministrazione di sucralfato principalmente in pazienti in terapia intensiva gravemente ammalati. La maggioranza dei pazienti (inclusi neonati in cui sucralfato non è raccomandato) aveva condizioni mediche di base che potevano predisporre alla formazione di bezoari (come ritardato svuotamento gastrico a causa di terapia farmacologica o chirurgica o patologie che riducono la motilità), o ricevevano concomitante nutrizione enterale. Popolazione pediatrica Il sucralfato non è raccomandato per l’uso nei bambini al di sotto dei 14 anni di età a causa di insufficienti dati sulla sicurezza e l’efficacia. Uno studio condotto in Francia nei neonati che hanno ricevuto sucralfato ha messo in luce che il 73% dei trattati ha mostrato gravi problemi digestivi e il 36% ha presentato una sindrome occlusiva che ha richiesto trattamento medico.

Farmaci

LABORATORI BALDACCI SpA

ANTEPSIN40CPR 1G

PRINCIPIO ATTIVO: SUCRALFATO

PREZZO INDICATIVO:7,46 €

LABORATORI BALDACCI SpA

ANTEPSINOS POLV 30BUST 2G

PRINCIPIO ATTIVO: SUCRALFATO

PREZZO INDICATIVO:5,42 €

LABORATORI BALDACCI SpA

ANTEPSINOS SOSP FL 200ML 20%

PRINCIPIO ATTIVO: SUCRALFATO

PREZZO INDICATIVO:8,49 €