ROSUVASTATINA MY28CPR 40MG

MYLAN SpA

Principio attivo: ROSUVASTATINA SALE DI CALCIO

ATC: C10AA07 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: A Forma farmaceutica:
COMPRESSE RIVESTITE
Presenza Lattosio: Si lattosio
ROSUVASTATINA MY 28CPR 40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Trattamento dell’ipercolesterolemia Adulti, adolescenti e bambini a partire da 6 anni di età con ipercolesterolemia primaria (tipo IIa, inclusa l’ipercolesterolemia familiare di tipo eterozigote) o dislipidemia mista (tipo IIb) in aggiunta alla dieta quando la risposta a quest’ultima e ad altri trattamenti non farmacologici (es. esercizio fisico, riduzione ponderale) risulta essere inadeguata. Ipercolesterolemia familiare di tipo omozigote, in aggiunta alla dieta e ad altri trattamenti ipolipemizzanti (ad esempio LDL aferesi) o quando tali trattamenti non risultano appropriati. Prevenzione degli eventi cardiovascolari Prevenzione di eventi cardiovascolari maggiori in pazienti ritenuti ad alto rischio di insorgenza di un primo evento cardiovascolare (vedere paragrafo 5.1), come terapia aggiuntiva alla correzione di altri fattori di rischio.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Effetto dei farmaci co–somministrati su rosuvastatina Inibitori della proteina di trasporto: la rosuvastatina è un substrato per alcune proteine di trasporto incluso il trasportatore dell’uptake epatico OATP1B1 e il trasportatore dell’efflusso BCRP. La somministrazione concomitante di rosuvastatina con medicinali che sono inibitori di queste proteine trasportatrici può causare un aumento delle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina e un aumentato rischio di miopatia (vedere paragrafi 4.2, 4.4, 4.5 e Tabella 1). Ciclosporina: durante il trattamento concomitante con Rosuvastatina Mylan e ciclosporina, i valori di AUC di rosuvastatina erano, in media, 7 volte superiori a quelli osservati nei volontari sani (vedere Tabella 1). La rosuvastatina è controindicata in pazienti in trattamento concomitante con ciclosporina (vedere paragrafo 4.3). La somministrazione concomitante non ha avuto effetti sulla concentrazione plasmatica di ciclosporina. Inibitori della proteasi: sebbene l’esatto meccanismo di interazione non sia noto, l’uso concomitante con inibitori della proteasi può aumentare fortemente l’esposizione di rosuvastatina (vedere Tabella 1). Per esempio, in uno studio di farmacocinetica, la somministrazione concomitante di 10 mg di rosuvastatina e di un prodotto di combinazione di due inibitori della proteasi (300 mg di atazanavir / 100 mg ritonavir) in volontari sani è stato associato con un aumento di circa tre volte e sette volte rispettivamente dell’AUC e la Cmax di rosuvastatina allo stato stazionario. L’uso concomitante di rosuvastatina e alcune combinazioni di inibitori della proteasi può essere preso in considerazione dopo un’attenta valutazione del dosaggio di rosuvastatina sulla base del previsto aumento dell’esposizione alla rosuvastatina (vedere paragrafi 4.2, 4.4, 4.5 e Tabella 1). Gemfibrozil e altri medicinali ipolipemizzanti: l’uso concomitante di Rosuvastatina Mylan e gemfibrozil ha determinato un aumento di 2 volte della Cmax e dell’AUC di rosuvastatina (vedi paragrafo 4.4). Sulla base di dati ottenuti da studi specifici di interazione, non sono attese interazioni farmacocinetiche rilevanti con fenofibrato, tuttavia possono verificarsi interazioni farmacodinamiche. Gemfibrozil, fenofibrato, altri fibrati e dosi ipolipemizzanti (> o uguale a 1g/giorno) di niacina (acido nicotinico) aumentano il rischio di miopatia quando somministrati in concomitanza con inibitori della HMG–CoA riduttasi, probabilmente perché possono causare miopatia quando somministrati da soli. La dose da 40 mg è controindicata con l’uso concomitante di un fibrato (vedi paragrafi 4.3 e 4.4). Questi pazienti dovrebbero anche iniziare con la dose di 5 mg. Ezetimibe: L’uso concomitante di 10 mg di Rosuvastatina Mylan e 10 mg di ezetimibe ha comportato un aumento di 1,2 volte della AUC di rosuvastatina in soggetti ipercolesterolemici (Tabella 1). Un’interazione farmacodinamica, in termini di effetti indesiderati, tra Rosuvastatina Mylan ed ezetimibe, non può essere esclusa (vedere paragrafo 4.4). Antiacidi: la somministrazione contemporanea di Rosuvastatina Mylan e di una sospensione di antiacidi contenente alluminio e idrossido di magnesio ha provocato una diminuzione della concentrazione plasmatica di rosuvastatina di circa il 50%: questo effetto risultava attenuato quando gli antiacidi venivano somministrati due ore dopo Rosuvastatina Mylan. La rilevanza clinica di tale interazione non è stata studiata. Eritromicina: l’uso concomitante di Rosuvastatina Mylan e di eritromicina ha causato una diminuzione dell’AUC (0– t) del 20% e una diminuzione della Cmax del 30% di rosuvastatina. Tale interazione sembra essere causata dall’aumento della motilità intestinale provocata dall’eritromicina. Enzimi del citocromo P450: i risultati in vitro e in vivo dimostrano che la rosuvastatina non è né un inibitore né un induttore degli isoenzimi del citocromo P450. Inoltre, la rosuvastatina non è un buon substrato di questi isoenzimi. Pertanto, non sono attese interazioni tra farmaci derivanti dal metabolismo mediato dal citocromo P450. Non sono state osservate interazioni clinicamente rilevanti tra rosuvastatina e fluconazolo (un inibitore di CYP2C9 e CYP3A4) o ketoconazolo (un inibitore di CYP2A6 e CYP3A4). Interazioni che richiedono aggiustamenti della dose di rosuvastatina (vedere anche Tabella 1): Quando è necessario somministrare Rosuvastatina Mylan con altri medicinali noti per aumentare l’esposizione a rosuvastatina, la dose di rosuvastatina deve essere aggiustata. Iniziare con una dose giornaliera da 5 mg di Rosuvastatina Mylan se l’aumento previsto dell’esposizione (AUC) è di circa 2 volte o superiore. La dose massima giornaliera di Rosuvastatina Mylan deve essere regolata in modo che l’esposizione di rosuvastatina attesa non ecceda quella di 40 mg di dose giornaliera di Rosuvastatina Mylan assunta senza interagire con medicinali, per esempio, una dose di 20 mg di Rosuvastatina Mylan con gemfibrozil (aumento di 1,9 volte), e una dose di 10 mg di Rosuvastatina Mylan con la combinazione di atazanavir/ritonavir (aumento di 3,1 volte). Tabella 1. Effetto della co–somministrazione di medicinali sull’ esposizione di rosuvastatina (AUC, in ordine decrescente di grandezza) da studi clinici pubblicati
Regime di dosaggio del farmaco interagente Regime di dosaggio di rosuvastatina Modifica nell’AUC*di rosuvastatina
Ciclosporina da 75 mg BID a 200 mg BID, 6 mesi 10 mg OD, 10 giorni 7,1–volte ↑
Atazanavir 300 mg/ritonavir 100 mg OD, 8 giorni 10 mg, dose singola 3,1– volte ↑
Simeprevir 150 mg OD, 7 giorni 10 mg, dose singola 2,8– volte ↑
Lopinavir 400 mg/ritonavir 100 mg BID, 17 giorni 20 mg OD, 7 giorni 2,1– volte ↑
Clopidogrel 300 mg di carico, seguito da 75 mg a 24 ore 20 mg, dose singola 2– volte ↑
Gemfibrozil 600 mg BID, 7 giorni 80 mg, dose singola 1,9– volte ↑
Eltrombopag 75 mg OD, 5 giorni 10 mg, dose singola 1,6– volte ↑
Darunavir 600 mg/ritonavir 100 mg BID, 7 giorni 10 mg OD, 7 giorni 1,5– volte ↑
Tipranavir 500 mg/ritonavir 200 mg BID, 11 giorni 10 mg, dose singola 1,4– volte ↑
Dronedarone 400 mg BID Non disponibile 1,4– volte ↑
Itraconazolo 200 mg OD, 5 giorni 10 mg, dose singola 1,4– volte ↑**
Ezetimibe 10 mg OD, 14 giorni 10 mg, OD, 14 giorni 1,2– volte ↑**
Fosamprenavir 700 mg/ritonavir 100 mg BID, 8 giorni 10 mg, dose singola
Aleglitazar 0,3 mg, 7 giorni 40 mg, 7 giorni
Silymarin 140 mg TID, 5 giorni 10 mg, dose singola
Fenofibrato 67 mg TID, 7 giorni 10 mg, 7 giorni
Rifampina 450 mg OD, 7 giorni 20 mg, dose singola
Ketoconazolo 200 mg BID, 7 giorni 80 mg, dose singola
Fluconazolo 200 mg OD, 11 giorni 80 mg, dose singola
Eritromicina 500 mg QID, 7 giorni 80 mg, dose singola 2% ↓
Baicalina 50 mg TID, 14 giorni 20 mg, dose singola 47% ↓
* I dati forniti come cambiamento x–volte rappresentano un semplice rapporto tra co–somministrazione e somministrazione di rosuvastatina da sola. I dati forniti come variazione % rappresentano la % di differenza rispetto alla sola rosuvastatina. L’aumento è indicato come "↑", nessuna variazione come "↔ ", la diminuzione con "↓ ". ** Diversi studi di interazione sono stati effettuati a differenti dosaggi di Rosuvastatina Mylan, la tabella mostra il rapporto più significativo OD = una volta al giorno; BID = due volte al giorno; TID = tre volte al giorno; QID = quattro volte al giorno Effetto della rosuvastatina sui medicinali co–somministrati Antagonisti della vitamina K: Come con altri inibitori della HMG–CoA riduttasi, l’inizio del trattamento o un aumento del dosaggio di Rosuvastatina Mylan nei pazienti sottoposti a terapia concomitante con antagonisti della vitamina K (ad esempio, warfarin o un altro anticoagulante cumarinico) possono provocare un aumento del Rapporto Internazionale Normalizzato (International Normalized Ratio, INR). La sospensione o riduzione del dosaggio di Rosuvastatina Mylan può comportare una diminuzione dell’INR. In tali situazioni, un monitoraggio appropriato dell’INR è auspicabile. Contraccettivi orali/terapia ormonale sostitutiva: l’uso contemporaneo di Rosuvastatina Mylan e di contraccettivi orali ha causato un aumento dell’ AUC di etinil estradiolo e di norgestrel rispettivamente del 26% e 34%. Tale aumento dei livelli plasmatici deve essere tenuto in considerazione nella scelta delle dosi di contraccettivo orale. Non sono disponibili dati di farmacocinetica in pazienti che assumono contemporaneamente Rosuvastatina Mylan e farmaci per la terapia ormonale sostitutiva e pertanto un effetto simile non può essere escluso. Tuttavia, negli studi clinici tale combinazione è stata ampiamente usata nelle donne ed è risultata ben tollerata.Altri farmaci: Digossina: sulla base di dati ottenuti da studi specifici di interazione, non sono attese interazioni clinicamente rilevanti con digossina. Acido fusidico: Il rischio di miopatia inclusa la rabdomiolisi può essere aumentato dalla somministrazione concomitante con statine di acido fusidico sistemico. Il meccanismo di questa interazione (se è farmacodinamico o farmacocinetico, o entrambi) è ancora sconosciuto. Ci sono state segnalazioni di rabdomiolisi (tra cui alcuni decessi) in pazienti trattati con questa combinazione. Se è necessario il trattamento con acido fusidico sistemico, il trattamento con rosuvastatina deve essere sospeso per tutta la durata del trattamento con acido fusidico (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica: studi di interazione sono stati effettuati solo negli adulti. L’entità delle interazioni nella popolazione pediatrica non è nota.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

Ogni compressa rivestita con film contiene 5 mg di rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio). Ogni compressa rivestita con film contiene 10 mg di rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio). Ogni compressa rivestita con film contiene 20 mg di rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio). Ogni compressa rivestita con film contiene 40 mg di rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio). Eccipienti con effetto noto: Lattosio monoidrato: Ogni compressa rivestita con film da 5 mg contiene 13,1 mg di lattosio monoidrato. Ogni compressa rivestita con film da 10 mg contiene 26,2 mg di lattosio monoidrato. Ogni compressa rivestita con film da 20 mg contiene 52,4 mg di lattosio monoidrato. Ogni compressa rivestita con film da 40 mg contiene 104,8 mg di lattosio monoidrato. Giallo tramonto: Ogni compressa rivestita con film da 10 mg contiene 0,009 mg di giallo tramonto. Ogni compressa rivestita con film da 20 mg contiene 0.018 mg di giallo tramonto. Ogni compressa rivestita con film da 40 mg contiene 0,036 mg di giallo tramonto. Rosso allura: Ogni compressa rivestita con film da 5 mg contiene 0,003 mg di rosso allura. Ogni compressa rivestita con film da 10 mg contiene 0,010 mg di rosso allura. Ogni compressa rivestita con film da 20 mg contiene 0,020 mg di rosso allura. Ogni compressa rivestita con film da 40 mg contiene 0,04 mg rosso allura. Per la lista completa degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

EUROPHARMA Srl

COLCARDIOL28CPR RIV 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROSUVASTATINA SALE DI CALCIO

PREZZO INDICATIVO:9,83 €

EUROPHARMA Srl

COLCARDIOL28CPR RIV 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROSUVASTATINA SALE DI CALCIO

PREZZO INDICATIVO:5,35 €

EPIFARMA Srl

COLFRI28CPR RIV 10MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROSUVASTATINA SALE DI CALCIO

PREZZO INDICATIVO:6,50 €