RIVASTIGMINA MY 30CER 4,6MG -Effetti indesiderati

RIVASTIGMINA MY 30CER 4,6MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni cutanee al sito di applicazione (eritema al sito di applicazione generalmente di intensità da lieve a moderata) sono le reazioni avverse più frequentemente osservate con i cerotti transdermici di rivastigmina. Seguono le reazioni avverse gastrointestinali compresi nausea e vomito. Le reazioni avverse in Tabella 1 sono elencate secondo la classificazione MedDRA per sistemi e organi e per classe di frequenza. Le classi di frequenza sono definite utilizzando i seguenti parametri convenzionali: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100; <1/10), non comune (≥1/1.000; <1/100), raro (≥1/10.000; <1/1.000), molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Elenco tabellare delle reazioni avverse La Tabella 1 mostra le reazioni avverse in 1670 pazienti con demenza di Alzheimer trattati con cerotti transdermici di rivastigmina in studi clinici randomizzati, in doppio cieco, controllati vs. placebo e vs. farmaco attivo, della durata di 24–48 settimane e segnalate nel periodo successivo alla commercializzazione. Tabella 1

Infezioni ed infestazioni  
Comune Infezioni del tratto urinario
Disturbi del metabolismo e della nutrizione  
Comune Anoressia, riduzione dell’appetito
Non comune Disidratazione
Disturbi psichiatrici  
Comune Ansietà, depressione, delirio, agitazione
Non comune Aggressività
Non nota Allucinazioni, irrequietezza, incubi
Patologie del sistema nervoso  
Comune Cefalea, sincope, capogiri
Non comune Iperattività psicomotoria
Molto raro Sintomi extrapiramidali
Non nota Peggioramento della malattia di Parkinson, crisi epilettiche, tremore, sonnolenza
Patologie cardiache  
Non comune Bradicardia
Non nota Blocco atrioventricolare, fibrillazione atriale, tachicardia, sindrome del nodo del seno
Patologie vascolari  
Non nota Ipertensione
Patologie gastrointestinali  
Comune Nausea, vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale
Non comune Ulcera gastrica
Non nota Pancreatite
Patologie epatobiliari  
Non nota Epatite, alterazione dei test di funzionalità epatica
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo  
Comune Rash
Non nota Prurito, eritema, orticaria, vescicole, dermatite allergica (disseminata)
Patologie renali e urinarie  
Comune Incontinenza urinaria
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione  
Comune Reazioni cutanee al sito di applicazione (es. eritema al sito di applicazione *, prurito al sito di applicazione *, edema al sito di applicazione *, dermatite al sito di applicazione, irritazione al sito di applicazione), condizioni asteniche (es. affaticamento, astenia), piressia, calo ponderale
Raro Cadute
*In uno studio controllato di 24 settimane condotto su pazienti giapponesi, l’eritema al sito di applicazione, l’edema al sito di applicazione e il prurito al sito di applicazione sono stati riportati con frequenza "molto comune". Descrizione di specifiche reazioni avverse Quando, nello studio controllato vs. placebo sopra menzionato, sono state usate dosi superiori a 13,3 mg/24 ore, si sono osservati insonnia ed insufficienza cardiaca più frequentemente che con 13,3 mg/24 ore o placebo, suggerendo una relazione dose–effetto. Comunque, con i cerotti transdermici di rivastigmina da 13,3 mg/24 ore questi eventi non si sono verificati ad una frequenza superiore rispetto al placebo. Le seguenti reazioni avverse sono state osservate solo con capsule e soluzione orale di rivastigmina e non negli studi clinici con cerotti transdermici di rivastigmina: malessere, confusione, aumento della sudorazione (comune); ulcere duodenali, angina pectoris (raro); emorragia gastrointestinale (molto raro); alcuni casi di vomito grave sono stati associati a rottura esofagea (frequenza non nota). Irritazione cutanea Negli studi clinici controllati in doppio cieco, le reazioni al sito di applicazione sono state generalmente di gravità da lieve a moderata. L’incidenza delle reazioni cutanee al sito di applicazione che hanno portato all’interruzione del trattamento è risultata <2,3% in pazienti trattati con rivastigmina cerotti transdermici. L’incidenza delle reazioni cutanee al sito di applicazione che hanno portato all’interruzione del trattamento è risultata più elevata nella popolazione asiatica, con il 4,9% e l’8,4% nella popolazione rispettivamente cinese e giapponese. In due studi clinici di 24 settimane, condotti in doppio cieco, controllati vs. placebo ad ogni visita sono state misurate le reazioni cutanee usando una scala di valutazione dell’ irritazione cutanea. Quando osservata in pazienti trattati con rivastigmina cerotti transdermici, l’irritazione cutanea è risultata generalmente di gravità da molto lieve a lieve. E’ stata valutata grave in <2,2% dei pazienti in questi studi e in <3,7% dei pazienti trattati con rivastigmina cerotti transdermici in uno studio giapponese. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

DEMELORA30CER 4,6MG/24H

PRINCIPIO ATTIVO: RIVASTIGMINA

PREZZO INDICATIVO:45,39 €

DEMELORA30CER 9,5MG/24H

PRINCIPIO ATTIVO: RIVASTIGMINA

PREZZO INDICATIVO:49,39 €

NOVARTIS FARMA SpA

EXELON30CER 13,3MG/24H

PRINCIPIO ATTIVO: RIVASTIGMINA

PREZZO INDICATIVO:102,78 €