PANTOPRAZOLO SAND 14CPR 40MG -Posologia

PANTOPRAZOLO SAND 14CPR 40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia raccomandata Adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età Esofagite da reflusso Una compressa gastroresistente di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno. In singoli casi, la dose può essere raddoppiata (fino a due compresse gastroresistenti di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno), in particolare in assenza di risposta ad altri trattamenti. Un periodo di trattamento di 4 settimane è generalmente richiesto per il trattamento dell’esofagite da reflusso. Se ciò non fosse sufficiente, il sollievo dei sintomi verrà di norma raggiunto entro ulteriori 4 settimane. Adulti Eradicazione di H. pylori in combinazione con due antibiotici appropriati Nei pazienti H. pylori positivi con ulcere gastriche e duodenali, l’eradicazione del batterio deve essere eseguita attraverso una terapia combinata. Devono essere tenute in considerazione le linee guida ufficiali locali (ad esempio raccomandazioni nazionali) relative alla resistenza batterica e l’uso appropriato e la prescrizione degli agenti antibatterici. A seconda del modello della resistenza, le seguenti combinazioni possono essere raccomandate per l’eradicazione di H. pylori: a) una compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg due volte al giorno + 1000 mg di amoxicillina due volte al giorno + 500 mg di claritromicina due volte al giorno b) una compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg due volte al giorno + 400 – 500 mg di metronidazolo (o tinidazolo 500 mg) due volte al giorno + 250 – 500 mg di claritromicina due volte al giorno c) una compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg due volte al giorno + 1000 mg di amoxicillina due volte al giorno + 400 – 500 mg di metronidazolo (o 500 mg di tinidazolo) due volte al giorno Nella terapia di combinazione per l’eradicazione dell’infezione da H. pylori, la seconda compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg deve essere presa 1 ora prima di cena. La terapia di combinazione è implementata per 7 giorni in generale e può essere prolungata per altri 7 giorni per una durata complessiva di due settimane. Se, per garantire la guarigione delle ulcere, è indicato l’ulteriore trattamento con pantoprazolo, si devono considerare le raccomandazioni di dose per le ulcere duodenali e gastriche. Se la terapia di combinazione non è un’opzione, ad esempio se il paziente è risultato negativo per H. pylori, le linee guida si applicano per le seguenti dosi di Pantoprazolo Sandoz 40 mg in monoterapia: Trattamento dell’ulcera gastrica Una compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno. In singoli casi la dose può essere raddoppiata (aumento a due 2 compresse di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno), in particolare quando non vi è stata alcuna risposta ad altri trattamenti. Un periodo di 4 settimane è di solito necessario per il trattamento delle ulcere gastriche. Se questo non è sufficiente, la guarigione verrà solitamente raggiunta entro 4 settimane. Trattamento dell’ulcera duodenale Una compressa di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno. In singoli casi la dose può essere raddoppiata (aumento a 2 compresse di Pantoprazolo Sandoz 40 mg al giorno) soprattutto quando non vi è stata alcuna risposta al trattamento. Un ulcera duodenale guarisce in genere entro 2 settimane. Se un periodo di 2 settimane di trattamento non è sufficiente, la guarigione verrà raggiunta nella maggior parte dei casi entro ulteriori 2 settimane. Sindrome di Zollinger–Ellison ed altri disturbi che comportano ipersecrezione patologica Per il trattamento a lungo termine della sindrome di Zollinger–Ellison e di altri disturbi che comportano ipersecrezione patologica, i pazienti possono iniziare con una dose giornaliera di 80 mg (due compresse di Pantoprazolo Sandoz 40 mg). Quindi la dose può essere aumentata o ridotta in base alle determinazioni della secrezione acida. Dosi superiori a 80 mg al giorno devono essere suddivise in due somministrazioni giornaliere. È possibile aumentare temporaneamente la dose al di sopra di 160 mg, tuttavia non più a lungo del necessario per raggiungere un adeguato controllo della secrezione acida. La durata del trattamento della sindrome di Zollinger–Ellison ed altre condizioni di ipersecrezione patologiche non è limitata e deve essere adattata in base alle esigenze cliniche. Dosaggio in popolazioni speciali di pazienti Bambini di età inferiore ai 12 anni L’uso di Pantoprazolo Sandoz 40 mg non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni, a causa della scarsità di dati relativi alla sua sicurezza ed efficacia in questa fascia d’età. Compromissione della funzionalità epatica Una dose giornaliera di 20 mg (1 compressa da 20 mg) non deve essere superata in pazienti con grave compromissione della funzionalità epatica. Pantoprazolo Sandoz 40 mg non deve essere utilizzato in associazione al trattamento per l’eradicazione di H. pylori nei pazienti con disfunzione epatica da moderata a grave in quanto attualmente non sono disponibili dati sull’efficacia e la sicurezza di Pantoprazolo Sandoz 40 mg in trattamento combinato di questi pazienti (vedere paragrafo 4.4). Compromissione della funzionalità renale Non è necessario un aggiustamento di dose nei pazienti con compromissione della funzionalità renale. Pantoprazolo Sandoz 40 mg non deve essere utilizzato in combinazione al trattamento dell’eradicazione dell’H. pylori in pazienti con compromissione della funzionalità renale poiché attualmente non sono disponibili dati sull’efficacia e sicurezza di Pantoprazolo Sandoz 40 mg in trattamento combinato per questi pazienti. Pazienti anziani Non è necessario alcun aggiustamento di dose nei pazienti anziani. Modo di somministrazione Le compresse non devono essere masticate o spezzate e devono essere deglutite intere un’ora prima di un pasto, con dell’acqua.

Farmaci

PHARMACARE Srl

ANAFEN14CPR 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: PANTOPRAZOLO SODICO SESQUIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:10,90 €