Sincizio
Massa di citoplasma (parte della cellula compresa tra la membrana e il nucleo) contenente vari nuclei. I sincizi derivano in prevalenza dalla divisione nucleare che avviene però in assenza della divisione da parte del citoplasma. I sincizi possono essere cellule normali, come quelle che costituiscono la muscolatura striata, alcune cellule della placenta e gli osteoclasti […]
Massa di citoplasma (parte della cellula compresa tra la membrana e il nucleo) contenente vari nuclei. I sincizi derivano in prevalenza dalla divisione nucleare che avviene però in assenza della divisione da parte del citoplasma.
I sincizi possono essere cellule normali, come quelle che costituiscono la muscolatura striata, alcune cellule della placenta e gli osteoclasti (posti lungo le trabecole ossee e responsabili del riassorbimento dell’osso). Tuttavia, possono essere di natura sinciziale anche alcune cellule patologiche, per esempio cellule dei tumori ossei, cellule di Langherans dei granulomi nella tubercolosi, cellule di Müller che si sviluppano localmente come reazione a un corpo estraneo.