Ascesso dentale: cos’è, quanto dura e come si cura

Può colpire a tutte le età ed è causato da fattori molteplici. L’ascesso dentale è una patologia da non sottovalutare, perché può aprire la strada a complicanze gravi se non viene opportunamente trattato



264681

L’ascesso dentale è una delle patologie più dolorose tra le infezioni batteriche della bocca. È un accumulo di pus che può formarsi in tutti i tessuti che circondano la radice di un dente, come gengiva, osso mandibolare o polpa dentale. «Di solito, l'ascesso dentale è causato da infezioni batteriche che possono rappresentare la conseguenza di carie profonde, denti rotti o scheggiati oppure parodontopatie», spiega il dottor Gianluca Delli Ficorelli, responsabile della Dental Unit di Villa Tiberia Hospital, Roma.


Gli ascessi dentali non sono tutti uguali

In base alle sede in cui si sviluppa, l’ascesso dentale assume un nome differente: parodontale, periapicale o gengivale.

«Quello parodontale colpisce il complesso di strutture che danno sostegno al dente, detto parodonto, ovvero gengiva, osso alveolare di sostegno, cemento radicolare e legamenti, quelle fibre elastiche che collegano dente e osso. È tipico dei pazienti affetti da parodontite o comunque sensibili alle patologie gengivali, legate spesso a una scarsa igiene orale ma talvolta dovute anche a fattori di natura ereditaria e genetica», racconta il dottor Delli Ficorelli.

Più famoso è l’ascesso periapicale, che interessa la polpa del dente, ovvero la sua parte vitale, ed è piuttosto comune tra chi trascura l’igiene orale quotidiana e sviluppa carie: «Una volta danneggiato lo smalto superficiale, la carie intacca la parte più tenera e delicata del dente, la dentina, fino a raggiungere la polpa dentale. Qui, i batteri coinvolti nel processo cariogeno si diffondono in profondità causando un’estesa infezione purulenta».


Anche in seguito a traumi

Lo stesso ascesso periapicale può essere la conseguenza di un trauma grave ai denti, dovuto magari ad aggressioni, cadute accidentali o incidenti stradali, che possono indurre la polpa dentale a necrosi: in altre parole, il nervo muore e apre la strada a una proliferazione batterica.

«Ecco perché a seguito di un trauma è sempre bene recarsi da uno specialista per sottoporsi a un test della vitalità pulpare, che permette di stabilire se il dente è ancora “vivo” mettendolo a contatto con un batuffolo di cotone imbevuto di cloruro di etile allo stato liquido, una sostanza che raggiunge temperature comprese tra i -10 e i -25 gradi. Se il dente non risponde al freddo, significa che è in necrosi e va devitalizzato», precisa Delli Ficorelli.

Esiste poi un’ulteriore forma di ascesso, quella gengivale, la meno complicata, che si sviluppa direttamente nella gengiva a causa di processi infettivi dovuti a una cattiva igiene orale, tipica ad esempio dei bambini.


Quali sono le cause dell'ascesso ai denti

Alla base di un ascesso dentale c’è sempre un’infezione, che può insorgere per diversi motivi. Se le cause principali sono la scarsa igiene orale e le carie non curate, a predisporre al problema possono essere anche gli interventi dentali multipli non perfettamente riusciti, come impianti, devitalizzazioni e otturazioni, che possono fungere da porta d’ingresso per i batteri attraverso le parti danneggiate del dente e delle gengive.

«Alla base possono esserci anche alcune patologie, come la malattia da reflusso gastroesofageo, oppure condizioni che indeboliscono il sistema immunitario, come diabete, infezione da virus dell’HIV, cardiopatie o trattamento con cortisone oppure chemioterapici. Ulteriori fattori di rischio sono secchezza delle fauci, fumo di sigaretta, alcolismo, radioterapia della testa e del collo, assunzione per lunghi periodi di alcuni farmaci, come antistaminici e antipertensivi, che in alcuni soggetti possono accentuare le parodontopatie».


Ascesso dentale: attenzione ai sintomi

Il principale sintomo dell’ascesso dentale è il dolore continuo, a carattere pulsante, lancinante e inarrestabile, che rende difficile (se non impossibile) la masticazione, perché il fastidio si accentua serrando la bocca.

«Talvolta, il dolore aumenta semplicemente sfiorando il dente con la punta della lingua e i pazienti lamentano una sensazione di “dente allungato”. L’ascesso si può manifestare anche con gengive gonfie, arrossate e sanguinanti, così come con alitosi, gonfiore del viso e dei linfonodi del collo, malessere generale, febbre e, nei casi più gravi, spasmi muscolari della mandibola».

Solitamente il quadro ha un’evoluzione graduale, per cui al primo cenno di dolore è bene consultare il proprio odontoiatra per arrivare a una diagnosi tempestiva.


In quanto tempo passa

La durata di un ascesso dentale è molto variabile. A grandi linee, con l’opportuno trattamento odontoiatrico e antibiotico, regredisce nell’arco di 5-7 giorni. Al contrario, se non viene curato, può protrarsi a lungo e comportare conseguenze a carico dello stato di salute generale.

«In alcuni casi l’ascesso si rompe spontaneamente e questo può fornire sollievo immediato dai sintomi, ma questa eventualità non elimina la necessità di un parere specialistico per evitare che il problema si ripresenti e che la causa sottostante continui a progredire».


Cosa fare per sfiammare il dente

Accertato il problema, è necessario assumere una terapia antibiotica per spegnere l’infezione e arrestare la fase acuta, mentre subito dopo bisogna intervenire sul dente per rimuovere la causa scatenante.

«In attesa della visita, per calmare il dolore si possono assumere degli antidolorifici, come ibuprofene o paracetamolo, evitando di mangiare cibi troppo caldi o troppo freddi, utilizzando uno spazzolino morbido e facendo risciacqui con acqua tiepida e sale».

Cosa non fare mai invece in caso di ascesso dentale? Tentare di incidere oppure forare con un ago o qualsiasi altro strumento la parte gonfia visibile dell’ascesso, che si presenta come una bolla: «Non bisogna mai prendere iniziative e neppure pensare di debellare l’infezione con rimedi naturali, come impacchi di ghiaccio o infusi di malva: talvolta possono lenire il fastidio, ma non sono mai risolutivi».


Quando l'ascesso dentale può essere pericoloso

L’ascesso dentale richiede sempre un trattamento specialistico, perché non si risolve da solo. La raccolta di pus, infatti, tende progressivamente a ingrandirsi e può diffondersi alle ossa e altre aree della testa e del collo, fino a formare fistole o cisti.

«Soprattutto nei pazienti più fragili, come diabetici, immunodepressi o malati di cancro, un ascesso dentale non trattato può sfociare in complicanze anche gravi, come osteomielite, infezione del pavimento della bocca e setticemia. Nei casi più gravi, si può addirittura arrivare al decesso: pur trattandosi di un’evenienza molto rara, non può comunque essere esclusa», conclude il dottor Delli Ficorelli.


Fai la tua domanda ai nostri esperti


Leggi anche

Igiene orale: diversa per ogni età

Denti e gravidanza, ecco perché l'igiene orale migliora la fertilità

Mal di denti, i rimedi green