Ad Artigiano in Fiera la carica del biologico e del vivere bene
Con oltre 500 imprese con articoli biologici, vegani, di montagna e free-from, a Fieramilano Rho largo a produzioni che uniscono gusto, salute e responsabilità

Prodotti biologici, vegani, di montagna e free-from saranno tra i protagonisti di Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato agli artigiani, che si terrà dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho. Saranno ben 502 le imprese italiane e non legate al vivere bene.
«Da sempre Artigiano in Fiera dà voce ai piccoli produttori che operano nel segno della sostenibilità: imprese radicate nei territori, custodi di tradizioni locali, capaci di trasformare materie prime nel rispetto dei cicli naturali», dice Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa che organizza l'evento. «Un impegno premiato dal pubblico, sempre più consapevole, attento alla sana alimentazione, all’uso di materiali naturali e a un’idea di benessere intesa come forma di equilibrio armonico tra individuo e ambiente».
In particolare, quest’anno a rappresentare il comparto biologico ad Artigiano in Fiera sono 190 imprese, di cui 98 al debutto: 108 sono italiane, 10 europee e 72 arrivano dal resto del mondo.
Sul fronte free-from, vegano e prodotti di montagna, la fiera conta 312 imprese, inclusi 80 nuovi espositori. L’Italia si conferma capofila con 221 imprese artigiane a cui si aggiungono 41 presenze europee e 50 dal resto del mondo.
Biologiche, ad esempio, sono le piante officinali provenienti dalle montagne cuneesi che Euphytos trasforma in integratori naturali, rinnovando l’erboristeria alpina. In Calabria l’Apicoltura Garastro accompagna le fioriture dell’Alto Ionio con 1.300 alveari, producendo mieli biologici monofloreali.
Veneta è invece l’azienda Atelier Nativa che trasforma la cosmesi in un atto etico: saponi solidi, sieri e creme privi di glutine, siliconi e parabeni, nascono da un sapere scientifico e da un’idea di bellezza sostenibile.
Dalla Toscana arriva lo storico Pastificio Morelli, che porta in tavola la pasta "senza glutine" e biologica, lavorata lentamente e trafilata al bronzo. In Emilia-Romagna, tra i pascoli di Montechiarugolo, Bio Botticello produce Parmigiano Reggiano biologico senza antibiotici.
L'ingresso ad Artigiano in Fiera è gratuito.

