Cardioaspirina e xarelto assieme

Buongiorno. Mio padre di 81 anni è portatore dal 1997 di by pass fatti chirurgicamente e dal 2006 di 2 stents non medicati all'aorta. Come terapia fino ad agosto aveva il triatec, cardioaspirina, concor, lanzoprazolo e simvastatina.Nel mese di agosto 2017 ha avuto uno scompenso cardiaco con versamento pleurico (scambiato inizialmente per un problema polmonare) e fibrillazione atriale. . Alla dimissione dal reparto di Medicina il 29/08/2017 gli è stato prescritto xarelto (20mg), luvion (100 mg 2 volte al giorno), lasix (mi sembra 20 mg, 4 compresse al giorno), metaprolololo (1/2 compressa due volte al giorno), lanoxin ( 1 compressa al giorno) e cardioaspirina (100 mg 1 volta al giorno) e pantorec. Sottolineo che in data 31/09/2017 è seguito un successivo ricovero per ematoma addominale causato da una puntura di clexane facendo la quale è stata presa una vena. Ad oggi lo xarelto è sospeso ed è stato sostituito con clexane 6000 fino al riassorbimento dell'ematoma. Chiedo se non è pericolosa l'unione di antiaggregante ed anticoagulante, facendo presente che il babbo ha anche una piastrinopenia. Ho chiesto se non era il caso di fare un holter, per capire eventualmente se le fibrillazioni persistono, ma mi è stato risposto di no. Può essere possibile che la fibrillazione atriale sia stata causata da un'insufficienza cardiaca, visto che nel 2007 dopo la fibrillazione atriale parossistica è stata verificata l'occlusione dell'arta? Grazie. Stefania.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentilissima Stefania,il caso del papà è complesso. Mi chiedo per quale motivo stesse facendo il clexane, che è stata la causa dell’ematomaL”unione di antiaggregante d anticoagulante, in piastrinopenia, ha qualche rischio, ma va considerato il rischio di ischemia che avrebbe non facendo tale terapia. Solitamente questo bilancio tr arischi e benefici viene fatto da i edici al momento della prescrizione. Probabilmente il bilancio era  a favore della terapia prescritta.La fibrillazione atriale può essere causa o effetto della insufficienza causata da di insufficienza cardiaca ed è il motivo della prescrizione dello Xarelto n quanto rappresenta un rischio elevato di ischemia sistemica (ictus, ischemia agli arti etc)

Domande correlate

Ipertensione

avatar Altro Starbene Risponde x

Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...

Vedi tutta la risposta

Catetere venoso o arterioso

avatar Altro Starbene Risponde x

Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto

Vedi tutta la risposta

Info Pressione Arteriosa

avatar Altro Starbene Risponde x

La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio