SPIRULINA/TIROIDE – compatibilità e controindicazioni

Buongiorno, vorrei approfittare della Vs gentilezza per porre questa domanda: Scrivo da Torino, sono un uomo di 65 anni, atletico/sportivo 1.78 x 69 Kg tutti i giorni percorro parecchi km. in bicicletta, frequento la palestra, mangio sano e mi dò da fare per ritardare il più possibile lo scempio della maturità che avanza inesorabile. Premetto che nel 2003 ho subìto un intervento di tiroidectomia parziale destra per struna e da quell'epoca sono in terapia con eutirox 50 tutti i giorni. i miei valori del sangue sono ormai consolidati da anni e non ho alcun problema. Mi è stato consigliato da un amico di integrare la mia dieta con le capsule di spirulina e mi ha fatto provare Inizialmente in dose ridotta 1 cap al giorno di Astaxantina-Spirulina-Clorella. Alla prima assunzione ho avuto problemi notturni di agitazione ed insonnia tali da indurmi a misurare la pressione e constatare che era aumentata parecchio. Ho sospeso per alcuni giorni per poi riprenderla sempre in forma ridotta per circa una settimana. Ora i sintomi si sono drasticamente ridotti, (non proprio scomparsi) mi sembra, rispetto a prima di viaggiare sempre con le marce ridotte, sono molto più sveglio, fisicamente sto bene e mi sento in forma. Ho letto qua e là su internet che si sconsiglia l'assunzione dell’alga spirulina per via del fatto che potrebbe interferire con la tiroxina. Ora chiedo secondo Voi posso dimezzare il dosaggio giornaliero di Eutirox tagliando la compressa in due e continuare ad assumere la spirulina senza problemi? Ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di un cortese cenno di riscontro. Cordiali saluti. Giuliano

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Caro Giuliano,la risposta alla sua domanda è dal punto di vista medico legale un pò complessa: perchè di fatto le ha una prescrizione del suo medico di eutirox. Quindi se senza l’autorizzazione del medico lei dimezza le terapie, di fatto questo non è un comportamento corretto nei confronti del medico che la cura perchè la responsabilità del suo benessere …nella mia pratica clinica con pazienti che seguo in studio e seguo personalmente e in collaborazione col medico di base, spesso proponiamo terapie alternatice con integratori anche a base di alghe, in modo da ridurre se non interrompere l’assunzione del farmaco sostitutivo. Però in questo caso, in cui la consulenza è solo online e non avendo tutto il quadro della sua situazione, non posso darle delle indicazioni più precise. Bisognerebbe che questa sostituzione fosse messa in atto con un medico che la segue personalmente ( non via internet) e comunque bisognerebbe trovare i dosaggi più corretti dopo varie prove. Le suggerisco di parlare col suo medico di famiglia e di trovare una modalità con la quale lei possa trovare un buon compromesso.Glielo dico perchè di fatto le alghe hanno una vera e propria terapèia.Mi tenga aggiornata,Saluti!

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio