SUCRALOSIO POLVERE 50G

SUCRALOSIO POLVERE 50G

Alimentazione e dietetica

SUCRALOSIO

Dolcificante artificiale dotato di elevata capacità edulcorante, circa 600 volte quella dello zucchero (saccarosio).
Il sucralosio ha buona stabilità, non presenta retrogusto, è solubile in acqua ed è ideale per dolcificare tutti i cibi, compresi i liquidi.
Dal punto di vista chimico si tratta del triclorogalattosaccarosio, ottenuto per via sintetica a partire dal saccarosio.
Alla fine degli anni Novanta la Food and drug administration (FDA) degli Stati Uniti ha concluso, in seguito a studi approfonditi, che il sucralosio non presenta rischi per gli esseri umani e ne ha consentito l’uso come dolcificante da tavola e come additivo nei dolciumi e nelle bevande non alcoliche.
Nell’Unione Europea è stato approvato a partire dal 2004.
A differenza del tradizionale zucchero da cucina (saccarosio), il sucralosio ha il vantaggio di essere acariogeno (non favorisce la proliferazione dei batteri del cavo orale che provocano la carie) ed avere un apporto energetico nullo (0 calorie contro le 4 kcal/g del saccarosio).

Ingredienti
Sucralosio puro in polvere (E955).

Modalità d'uso
Il prodotto può essere utilizzato per dolcificare alimenti e bevande.
Il prodotto è stabile alle alte temperature. Si tenga presente che venendo a mancare l'effetto massa dello zucchero e la sua capacità igroscopica (di trattenere umidità), l'impiego di sucralosio al posto del tradizionale zucchero di cucina può dare origine a prodotti da forno più secchi e meno soffici.
Per compensare, può essere aggiunta una certa quantità di addensanti.

Avvertenze
Si consiglia di non superare la quantità di 15 mg per kg di peso corporeo.

Formato
50 g con misurino (capacità: 140 mg).