OMEGOR TEST KIT ACIDI GRASSI

OMEGOR TEST KIT ACIDI GRASSI

Articoli sanitari e dispositivi medici

OMEGOR
       TEST

Omegor Test è un esame non invasivo che consente di stabilire il proprio profilo di acidi grassi, nonché di ottenere preziose indicazioni sul fabbisogno di Omega-3 nel tempo.
Il pratico kit di autoprelievo capillare permette di eseguire l'operazione in modo facile e sicuro.
Consente di:
- determinare i singoli acidi grassi;
- misurare la rispettiva quantità percentuale;
- calcolare i rapporti fra i diversi tipi di acidi grassi, in particolare AA/EPA.
È utile perchè tramite l'analisi degli acidi grassi è possibile monitorare gli stati di alimentazione e di salute della persona, affrontare eventuali squilibri, attuare una strategia di prevenzione di base. Gli acidi grassi sono componenti essenziali del profilo lipidico di ciascun organismo.
Essi svolgono importanti funzioni:
- strutturali, a livello delle membrane cellulari;
- energetiche, perché fonte di energia;
- ormonali, perché precursori di diversi eicosanoidi (prostaglandine ecc.).
Il test è indicato per tutti.
È tuttavia consigliabile effettuare l'esame in presenza di particolari condizioni:
- alimentazione scorretta;
- elevato stress psicofisico;
- disturbi cardiovascolari;
- patologie croniche (ipertensione, diabete);
- infezioni e infiammazioni croniche;
- malattie immunoallergiche o cutanee, come eczema, dermatite atopica e psoriasi;
- gravidanza e allattamento, per verificare la disponibilità di nutrienti essenziali per lo sviluppo del feto (gravidanza), per il neonato (allattamento) e per il benessere della madre.
La confezione contiene il seguente kit:
foglietto con istruzioni di prelievo e spedizione; guanti sterili;
lancette pungidito automatiche; miniprovetta con capillare; fazzolettino disinfettante; cerotto; tappo per provetta; contenitore protettivo; scheda accettazione; lettera di vettura per la spedizione prepagata del campione con corriere espresso; tasca portadocumenti.

Modalità d'uso
È preferibile eseguire l'autoprelievo a digiuno.
A procedura completata:
riporre il campione nella scatola, insieme alla scheda compilata in tutte le parti;
confezionare il plico per la spedizione al laboratorio;
chiamare il corriere indicato nel buono di spedizione, citare la specifica lettera di vettura, fissare l’appuntamento e il luogo per il ritiro.

Formato
Confezione kit.