NUK TETT PALATOSCHISI CLASSIC
Articoli sanitari e dispositivi medici
NUK
MedicPro
Tettarella utile alla suzione per bambini con palatoschisi non trattata.- Tettina convessa per la chiusura della palatoschisi.
- Il foro individuale viene praticato in un secondo momento.
I neonati con palatoschisi hanno quasi sempre diversi problemi di alimentazione: non sono in grado di esercitare la pressione verso il basso necessaria alla suzione. Ciò rende l'allattamento al seno ed al biberon con tettarelle standard molto difficile se non impossibile.
La Tettarella NUK MedicPro per palatoschisi è stata sviluppata come aiuto per la suzione e tiene in considerazione le specifiche condizioni anatomiche degli affetti da schisi così come di trattamenti preoperatori e ortodontici.
La tettarella per palatoschisi promuove i movimenti naturali di suzione, masticazione e alimentazione del bambino e facilita una suzione quasi naturale. Con ogni movimento di suzione, la tettarella con la tettina convessa pressa contro e sigilla la schisi palatale, impedendo il flusso di cibo nelle vie respiratorie. Allo stesso tempo il cibo assunto viene miscelato alla saliva, particolare di estrema importanza per una buona digestione.
La speciale tettarella è compatibile con tutti i biberon in commercio, ma non con i biberon della gamma NUK First choice.
Naturale, resistente; l'unico materiale utilizzato è il lattice di alta qualità naturale al 100%, privo di bisfenolo A.
Il lattice è un materiale molto flessibile e resistente, che simula il calore e la morbidezza del seno materno, senza dimenticare la sua scarsa suscettibilità ai germi.
La tettarella NUK MedicPro per palatoschisi è fornita senza foro.
Lo si può praticare, in base alle necessità del bambino e seguendo le indicazioni del medico.
1) Un semplice stuzzicadenti è uno strumento adatto per la foratura della tettarella.
2) Posizionare lo stuzzicadenti all'interno della tettarella nel punto designato e premere verso l'esterno senza forare la superficie.
3) Tagliare la punta dello stuzzicadenti insieme al lattice per creare il foro desiderato.
In funzione di come progredisce la palatoschisi, il foro può essere fatto sul lato inferiore della tettarella, o a destra o sinistra della lingua. Mai direttamente sulla punta o sopra.
In caso di dubbio, domanda al medico, all'ostetrica o al farmacista.
Cod. 10107001