IMPLACLEAN DENTIF PROTESI DENT

IMPLACLEAN DENTIF PROTESI DENT

Igiene e cosmesi

iMplAclEAN

active oxygen based implant toothpaste

Il dentifricio per persone con impianti dentali
Sicuro per impianti dentali, tecnologia unica con ossigeno attivo anionico, lattoferrina, bassa concentrazione di fluoro, pH neutro, non abrasivo e scientificamente provato.

Batteri anaerobici
Molte patologie orali sono associate alla presenza di batteri nocivi. Questi batteri vivono in un ambiente caratterizzato da scarso ossigeno o privo di ossigeno. Per questi microrganismi anaerobi l'ossigeno costituisce una minaccia.

Batteri anaerobi noticonnessi a
Actinobacillus actinomycetemcomitans parodontite/perimplantite
Treponema denticolagengivite/perimplantite
Porphyromonas gingivalisparodontite/perimplantite
Prevotella intermediagengivite/perimplantite
Bacteroides forsythus parodontitite
Streptococcus mutanscarie

Trattamento
Il trattamento di queste patologie orali si concentra prevalentemente sulla riduzione dei microrganismi patogeni. Nella maggior parte dei casi ciò avviene tramite una migliore igiene orale e una pulizia professionale dei denti (pulizia approfondita).

Implaclean
Implaclean con ossigeno attivo è un dentifricio di nuova generazione basato sulla tecnologia brevettata Ardox-X, che rilascia, in maniera controllata e nel corso di più ore, ossigeno attivo senza radicali. Una volta che il prodotto O7 è applicato, le particelle di ossigeno anionico passano attraverso la parete cellulare dei batteri che successivamente si disintegrano. La particella di ossigeno attivo è altamente volatile e così piccola da consentirle di penetrare negli strati più profondi del tessuto e di essere efficace nell'intera zona di trattamento. L'ossigeno attivo è un componente naturale con pH neutro che non contiene alcool, disinfettanti chimici o perossidi.
Il successo di Implaclean è dovuto alla tecnologia Ardox-X, un complesso molecolare che fornisce ossigeno attivo (O-) privo di radicali (sicuro). L'ossigeno sicuro per la terapia medica è utilizzato da oltre 50 anni nella terapia iperbarica (HBOT), che ne costituisce l'impiego più noto. Molti studi hanno dimostrato gli effetti terapeutici della HBOT nel trattamento di patologie orali. I ricercatori hanno seguito pazienti adulti affetti da parodontite cronica, esaminando la crescita della microflora nelle tasche parodontali. I risultati hanno mostrato che l'ossigeno attivo in associazione con ablazione del tartaro e levigatura radicolare (SRP) riduceva notevolmente la quantità di batteri anaerobi gram-negativi della microflora subgengivale. L'ossigeno attivo produce anche una serie di benefici terapeutici come effetti antinfiammatori, antimicrobici e angiogenici.
L'ossigeno attivo previene la formazione della placca, i denti restano bianchi e non si verificano nel tempo differenze di colore tra i denti naturali e gli impianti.
Implaclean contiene inoltre lattoferrina, una proteina presente nella saliva, nelle lacrime, nelle mucose e nel latte materno.
In associazione con ossigeno attivo, la lattoferrina esplica un effetto antibatterico, antiparassitario e antivirale. In questo modo i batteri pericolosi non possono sopravvivere e i denti e gli impianti restano in condizioni ottimali.
Le ricerche confermano che un'elevata concentrazione di fluoro può danneggiare il titanio. Oggigiorno quasi tutti i dentifrici contengono livelli elevati di fluoro (>1200 ppm F-). Implaclean, tuttavia, contiene un basso livello di fluoro (+/- 200 ppm F-) e non è abrasivo.

Gengivite, parodontite e perimplantite
Oltre ad una corretta igiene orale e alla pulizia professionale dei denti, può essere necessario ridurre i batteri patogeni con prodotti complementari. Finora, la clorexidina è l'antisettico maggiormente conosciuto (il "Trattamento di riferimento"). La clorexidina è un antibatterico efficace. Lo svantaggio della clorexidina è rappresentato dal fatto che elimina i batteri, anche quelli benefici, nella cavità orale, alterando pertanto l'equilibrio microbico del corpo. Altri effetti collaterali sono la colorazione dei denti e l'alterazione del gusto dovuta, tra l'altro, alla bruciatura delle papille gustative.
Implaclean aiuta ad eliminare i batteri nocivi. Agisce a lungo e contribuisce a ridurre la crescita di nuovi batteri, migliorando la condizione delle gengive.
Implaclean può anche essere consigliato per il trattamento di gengivite, periodontite, nonché per il risciacquo quotidiano per favorire la salute delle gengive.

Carie
La carie è il processo di demineralizzazione del tessuto dentale. La demineralizzazione è generata dagli acidi prodotti da determinati batteri (processo anche definito "biofilm"), generati dalla trasformazione degli zuccheri. Uno dei batteri più acidogeni è lo streptococcus mutans, un batterio anaerobio facoltativo.
L'ossigeno attivo è in grado di ridurre fortemente la quantità di batteri. Uno studio condotto presso la facoltà di odontoiatria dell'Università di Nijmegen ha riscontrato che la quantità di batteri streptococcus mutans si riduceva del 70%.

Alitosi
L'alitosi o alito cattivo è una patologia causata principalmente dalla presenza di batteri anaerobi nella bocca. I batteri più noti connessi all'alitosi sono il Fusobacterium nucleatum e il Porphyromonas gingivalis. Questi batteri anaerobi producono composti sulfurei volatili (VSC) provenienti dalla disintegrazione delle proteine. I VSC hanno un odore naturale sgradevole. Uno studio del Prof. Dr. Lynch et al ha dimostrato che l'ossigeno attivo può ossidare le proteine e di conseguenza ridurre fortemente l'odore di zolfo.

Sbiancamento dei denti
L'ossigeno attivo esercita un effetto ossidante responsabile dello sbiancamento della dentina e della rimozione del colore dello smalto. Contrariamente ai perossidi, non si ha formazione di radicali liberi durante il processo di ossidazione, il che rende l'ossigeno attivo sicuro per lo smalto e per le gengive.
Implaclean è sviluppato da Dyna Dental Engineering BV e Ardoz Research BV insieme ad un team di specialisti sotto la supervisione del Dr. Peter Blijdorp, chirurgo orale e maxillo-facciale.

Formato
100 ml