ESSENZA MUSCHIO BIANCO 10ML
Articoli sanitari e dispositivi medici
Coccole Stami
OLI ESSENZIALI
OLI ESSENZIALI
Gli oli essenziali sono miscele aromatiche complesse, costituite da sostanze organiche volatili, contenute in particolari tessuti di molte piante, dalle quali vengono estratte mediante distillazione, per mezzo di solventi o per spremitura delle stesse.
Essi coinvolgono, attraverso la percezione degli odori, emotività, memoria, sensibilità e tutte le aree cognitive correlate, oltre al sistema endocrino e quello immunitario.
Il profumo influenza direttamente il cervello ed in particolare il sistema limbico.
Bastano poche gocce di oli essenziali in un diffusore di essenze per respirarne i benefici, purificando e profumando anche l'ambiente.
Questo metodo può essere utilizzato anche per allontanare insetti molesti o dannosi, come le zanzare e le tarme, e allora scegliendo oli essenziali di citronella (melissa), geranio, melaleuca, lavanda, chiodi di garofano.
Per profumare la casa esistono oli essenziali in soluzione oleosa dalle più svariate profumazioni, come arancio di Sicilia, rosa, cannella, limone, lavanda, bergamotto, verbena e tanti altri.
Modalità d'uso
Per uso esterno, per la salute e la bellezza del corpo, ad esempio nel bagno o nella doccia, dove per effetto dell'acqua e del calore, i pori della pelle si dilatano assorbendo maggiormente i vapori benefici.
Mettere in una pentola di acqua molto calda qualche goccia e respirare i vapori balsamici che si sprigionano, utili per liberare le vie respiratorie.
Utile in caso di herpes labiale, afte, problemi gengivali, sanguinamento delle gengive, irritazioni del cavo orale in genere.
Facendo toccature locali con l'olio puro, più volte al giorno si può avere immediato beneficio; inoltre è indicato per tonsilliti, raffreddore e naso chiuso.
Estremamente efficace per micosi della pelle e delle unghie, acne, infezioni vaginali, candida.
Formato
Flaconcino da 10 ml, disponibile in varie profumazioni.
Cod. 50
Essi coinvolgono, attraverso la percezione degli odori, emotività, memoria, sensibilità e tutte le aree cognitive correlate, oltre al sistema endocrino e quello immunitario.
Il profumo influenza direttamente il cervello ed in particolare il sistema limbico.
Bastano poche gocce di oli essenziali in un diffusore di essenze per respirarne i benefici, purificando e profumando anche l'ambiente.
Questo metodo può essere utilizzato anche per allontanare insetti molesti o dannosi, come le zanzare e le tarme, e allora scegliendo oli essenziali di citronella (melissa), geranio, melaleuca, lavanda, chiodi di garofano.
Per profumare la casa esistono oli essenziali in soluzione oleosa dalle più svariate profumazioni, come arancio di Sicilia, rosa, cannella, limone, lavanda, bergamotto, verbena e tanti altri.
Modalità d'uso
Per uso esterno, per la salute e la bellezza del corpo, ad esempio nel bagno o nella doccia, dove per effetto dell'acqua e del calore, i pori della pelle si dilatano assorbendo maggiormente i vapori benefici.
Mettere in una pentola di acqua molto calda qualche goccia e respirare i vapori balsamici che si sprigionano, utili per liberare le vie respiratorie.
Utile in caso di herpes labiale, afte, problemi gengivali, sanguinamento delle gengive, irritazioni del cavo orale in genere.
Facendo toccature locali con l'olio puro, più volte al giorno si può avere immediato beneficio; inoltre è indicato per tonsilliti, raffreddore e naso chiuso.
Estremamente efficace per micosi della pelle e delle unghie, acne, infezioni vaginali, candida.
Formato
Flaconcino da 10 ml, disponibile in varie profumazioni.
Cod. 50