EAR CANDLES 2PZ
Articoli sanitari e dispositivi medici
ear
Candles
cono per l'igiene
dell'orecchio
Dispositivo
salvagoccia
Prodotto per l'igiene dell'orecchio.
COME FUNZIONA
Subito dopo l'accensione l'autocombustione del cono crea una fase di depressione nell'orecchio che determina la discesa di un vapore caldo verso il condotto auricolare esterno. Successivamente si ha un'azione di riscaldamento e variazione delle condizioni di pressione che sinergicamente determinano rammollimento e rimozione delle sostanze depositate nell'orecchio esterno (cerume, scorie). I residui depositati all'interno della parte di cono non bruciata sono derivati della combustione dello stesso.
Efficacia: l'azione calorica inizialmente determina la mollificazione del cerume e conseguentemente, mediante una leggera decompressione benefica per l'orecchio (effetto camino), lo rimuove assieme ed eventuali scorie, facilitando così l'espulsione fisiologica e naturale del cerume in eccesso.
QUANDO SI USA Usando il prodotto si favorisce la mollificazione del cerume. Se invece si è già in presenza di tappo, il prodotto, favorendo la mollificazione del cerume, permette una più agevole estrazione successiva.
> È indicato l'uso anche a chi lavora in ambienti polverosi ed alle persone soggette ad ipersecrezione di cerume.
UTILIZZO:
Indicato per la rimozione del tappo di cerume. la sua lenta combustione mollifica il cerume e tramite una leggera decompressione (effetto camino) facilita l'espulsione fisiologica e naturale del cerume in eccesso. Comunque in questo caso, prima dell'applicazione si consiglia di consultare il medico.
Consigli: effettuare l'applicazione ad ogni singolo orecchio, nella stessa seduta. Non effettuare mai più di una applicazione ad ogni singolo orecchio, nella stessa seduta.
CHI LO PUÒ USARE
Può essere usato da tutti indistintamente anche su bambini di età superiore ai 12 anni, seguendo le indicazioni e modalità d'uso e di utilizzo.
CHI NON LO PUÒ USARE
Evitare l'uso in caso di comprovata allergia ai componenti del prodotto. Evitare l'uso in presenza di qualsiasi patologia dell'orecchio e prima dell'uso consultare uno specialista otorinolaringoiatra, che confermi la presenza di un tappo di cerume e che accerti che eventuali disturbi presenti sono dovuti a questo, e non ad altre patologie dell'orecchio.
Evitare l'applicazione su persone soggette a movimenti involontari.
INDICAZIONI PER L'USO CORRETTO E SICURO
- L'uso del fuoco impone la massima cautela. Applicare solo con l'assistenza di persone in grado di garantire l'opportuna vigilanza, seguendo le indicazioni, le modalità d'uso e di utilizzo.
- Prima dell'uso raccogliere e comunque proteggere i capelli.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini.
- Non lasciare assolutamente bruciare il cono oltre il limite indicato nelle modalità d'uso.
- Non effettuare l'applicazione in luoghi soggetti: a correnti d'aria; a presenza di gas; e/o sostanze infiammabili.
- Non accendere il cono prima del posizionamento nell'orecchio.
- Non usare il cono senza gli appositi dispositivi di sicurezza: dischetto frangifiamma, dispositivo No-Drops.
Condizioni specifiche di conservazione - Conservare in luoghi asciutti e non esporre a fonti di calore.
Precauzioni da adottare per il trasporto
Il prodotto è destinato all'igiene della persona ed è soggetto a deformabilità e schiacciamento, quindi per il trasporto occorre attenersi a queste disposizioni: - conservazione in luoghi asciutti e non umidi ed a temperature inferiori ai 40°. - Non sovrapporre pesi superiori al peso proprio del sottostante imballo.
- Impilabile fino max 05 (cinque) cartoni delle stesse dimensioni e dello stesso peso.
- Non accostare il prodotto vicino a prodotti che emanano odori o sostanze sgradevoli e/o nocive alla salute.
MODALITA' D'USO
1 Verificare la presenza del dìspositivo salvagoccia posto all'interno del cono.
2 Inserire il cono nel foro del dischetto frangifiamma fino a perfetta aderenza e con la parte in alluminio rivolta verso la fiamma. Non rimuovere il dischetto durante l'applicazione.
3 Appoggiare la testa sopra un piano (tavolo o simili) in modo che l'orecchio si trovi in posizione orizzontale.
4 Inserire delicatamente il cono (parte più stretta) nell'orecchio con movimento circolare in modo da chiuderlo ermeticamente.
5 Sostenere con la mano verticalmente senza spostamenti il cono. durante tutta l'applicazione.
6 Accendere con un fiammifero il cono (parte foro maggiore) e lasciare che il fuoco lo bruci lentamente. La fuoriuscita di fumo dall'orecchio indica che il cono non è stato correttamente inserito nell' orecchio, o mosso. In questo caso soffiare dolcemente per allontanare il fumo dal viso. Non estrarre il cono, ma ripristinare la corretta posizione dello stesso affinché cessi la fuoriuscita di fumo.
7 Quando la fiamma arriva a circa un centimetro di distanza dal dischetto frangifiamma, l'applicazione è terminata.
8 Estrarre con attenzione il cono e spegnerlo in acqua.
I residui depositati all'interno della parte di cono non bruciati sono derivati della combustione dello stesso.
Più efficace. Secondo il principio di Venturi riducendo la sezione di un condotto si ottiene un aumento della pressione. Il dispositivo NO DROPS posto all 'interno del cono, permette un aumento de lla depressione favorendo ulteriormente l'effetto camino.
Più sicuro. Con il dispositivo NO DROPS si elimina definitivamente la possibilità che eventuali residui di combustione cadano nel condotto auricolare, soprattutto nel caso di scorretta applicazione del cono.
Brevetto esclusivo. Il dispositivo NO DROPS è brevettato in esclusiva da Cleanear s.r.l e assieme al dischetto frangifiamma e al ventaglio proteggicapelli garantisce sicurezza ed efficacia.
Formato
Confezione da 2 pezzi.
Cod.EARC01
Candles
cono per l'igiene
dell'orecchio
Dispositivo
salvagoccia
Prodotto per l'igiene dell'orecchio.
COME FUNZIONA
Subito dopo l'accensione l'autocombustione del cono crea una fase di depressione nell'orecchio che determina la discesa di un vapore caldo verso il condotto auricolare esterno. Successivamente si ha un'azione di riscaldamento e variazione delle condizioni di pressione che sinergicamente determinano rammollimento e rimozione delle sostanze depositate nell'orecchio esterno (cerume, scorie). I residui depositati all'interno della parte di cono non bruciata sono derivati della combustione dello stesso.
Efficacia: l'azione calorica inizialmente determina la mollificazione del cerume e conseguentemente, mediante una leggera decompressione benefica per l'orecchio (effetto camino), lo rimuove assieme ed eventuali scorie, facilitando così l'espulsione fisiologica e naturale del cerume in eccesso.
QUANDO SI USA Usando il prodotto si favorisce la mollificazione del cerume. Se invece si è già in presenza di tappo, il prodotto, favorendo la mollificazione del cerume, permette una più agevole estrazione successiva.
> È indicato l'uso anche a chi lavora in ambienti polverosi ed alle persone soggette ad ipersecrezione di cerume.
UTILIZZO:
Indicato per la rimozione del tappo di cerume. la sua lenta combustione mollifica il cerume e tramite una leggera decompressione (effetto camino) facilita l'espulsione fisiologica e naturale del cerume in eccesso. Comunque in questo caso, prima dell'applicazione si consiglia di consultare il medico.
Consigli: effettuare l'applicazione ad ogni singolo orecchio, nella stessa seduta. Non effettuare mai più di una applicazione ad ogni singolo orecchio, nella stessa seduta.
CHI LO PUÒ USARE
Può essere usato da tutti indistintamente anche su bambini di età superiore ai 12 anni, seguendo le indicazioni e modalità d'uso e di utilizzo.
CHI NON LO PUÒ USARE
Evitare l'uso in caso di comprovata allergia ai componenti del prodotto. Evitare l'uso in presenza di qualsiasi patologia dell'orecchio e prima dell'uso consultare uno specialista otorinolaringoiatra, che confermi la presenza di un tappo di cerume e che accerti che eventuali disturbi presenti sono dovuti a questo, e non ad altre patologie dell'orecchio.
Evitare l'applicazione su persone soggette a movimenti involontari.
INDICAZIONI PER L'USO CORRETTO E SICURO
- L'uso del fuoco impone la massima cautela. Applicare solo con l'assistenza di persone in grado di garantire l'opportuna vigilanza, seguendo le indicazioni, le modalità d'uso e di utilizzo.
- Prima dell'uso raccogliere e comunque proteggere i capelli.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini.
- Non lasciare assolutamente bruciare il cono oltre il limite indicato nelle modalità d'uso.
- Non effettuare l'applicazione in luoghi soggetti: a correnti d'aria; a presenza di gas; e/o sostanze infiammabili.
- Non accendere il cono prima del posizionamento nell'orecchio.
- Non usare il cono senza gli appositi dispositivi di sicurezza: dischetto frangifiamma, dispositivo No-Drops.
Condizioni specifiche di conservazione - Conservare in luoghi asciutti e non esporre a fonti di calore.
Precauzioni da adottare per il trasporto
Il prodotto è destinato all'igiene della persona ed è soggetto a deformabilità e schiacciamento, quindi per il trasporto occorre attenersi a queste disposizioni: - conservazione in luoghi asciutti e non umidi ed a temperature inferiori ai 40°. - Non sovrapporre pesi superiori al peso proprio del sottostante imballo.
- Impilabile fino max 05 (cinque) cartoni delle stesse dimensioni e dello stesso peso.
- Non accostare il prodotto vicino a prodotti che emanano odori o sostanze sgradevoli e/o nocive alla salute.
MODALITA' D'USO
1 Verificare la presenza del dìspositivo salvagoccia posto all'interno del cono.
2 Inserire il cono nel foro del dischetto frangifiamma fino a perfetta aderenza e con la parte in alluminio rivolta verso la fiamma. Non rimuovere il dischetto durante l'applicazione.
3 Appoggiare la testa sopra un piano (tavolo o simili) in modo che l'orecchio si trovi in posizione orizzontale.
4 Inserire delicatamente il cono (parte più stretta) nell'orecchio con movimento circolare in modo da chiuderlo ermeticamente.
5 Sostenere con la mano verticalmente senza spostamenti il cono. durante tutta l'applicazione.
6 Accendere con un fiammifero il cono (parte foro maggiore) e lasciare che il fuoco lo bruci lentamente. La fuoriuscita di fumo dall'orecchio indica che il cono non è stato correttamente inserito nell' orecchio, o mosso. In questo caso soffiare dolcemente per allontanare il fumo dal viso. Non estrarre il cono, ma ripristinare la corretta posizione dello stesso affinché cessi la fuoriuscita di fumo.
7 Quando la fiamma arriva a circa un centimetro di distanza dal dischetto frangifiamma, l'applicazione è terminata.
8 Estrarre con attenzione il cono e spegnerlo in acqua.
I residui depositati all'interno della parte di cono non bruciati sono derivati della combustione dello stesso.
Più efficace. Secondo il principio di Venturi riducendo la sezione di un condotto si ottiene un aumento della pressione. Il dispositivo NO DROPS posto all 'interno del cono, permette un aumento de lla depressione favorendo ulteriormente l'effetto camino.
Più sicuro. Con il dispositivo NO DROPS si elimina definitivamente la possibilità che eventuali residui di combustione cadano nel condotto auricolare, soprattutto nel caso di scorretta applicazione del cono.
Brevetto esclusivo. Il dispositivo NO DROPS è brevettato in esclusiva da Cleanear s.r.l e assieme al dischetto frangifiamma e al ventaglio proteggicapelli garantisce sicurezza ed efficacia.
Formato
Confezione da 2 pezzi.
Cod.EARC01