DAR PFG ALOE GUANTO S/M 20PZ

DAR PFG ALOE GUANTO S/M 20PZ

Articoli sanitari e dispositivi medici

GUANTI MONOUSO in LATTICE con
ALOE VERA

Tipologia
Guanto in lattice con aloe vera, monouso, non sterile, privo di polvere lubrificante, colore verde, rivestimento interno in polimeri sintetici, forma anatomica, ambidestro, superficie testurizzata, con polsino elastico rinforzato anti-arrotolamento.

Destinazione d'uso
Protezione da agenti biologici, da contatto accidentale con sostanze chimiche, idoneo all’utilizzo per esaminazione, terapia, diagnostica, laboratorio, cleaning, industria chimica, officine, trasformazione alimentari. Adatto per uso ospedaliero e ambulatoriale.

Aspetto
Ambidestro, dita dritte, superficie testurizzata, polsino arrotolato.

Colore
Verde.

Spessore guanto
Palmo: 0,12 ± 0,02 mm
Polpastrelli: 0,13 ± 0,02 mm
Polsino: 0,09 ± 0,02 mm

Taglia Codice articoloAmpiezza palmo Lunghezza minima
S / 6-6,5
M / 7-7,5
L / 8-8,5
XL / 9-9,5
DAR PFG ALOE
DAR PFG ALOE M
DAR PFG ALOE L
DAR PFG ALOE XL
80 ± 10 mm
95 ± 10 mm
110 ± 10 mm
≥ 110 mm
240 mm
240 mm
240 mm
240 mm

Sistema lubrificante
Il guanto è dotato uno speciale rivestimento all’aloe vera, con proprietà lenitive e nutritive, dona alla mano una pelle morbida ed idratata, risultato particolarmente indicato per pelli delicate.
Caratteristiche benefiche:
• idratazione continuativa;
• ristabilisce l’equilibrio naturale;
• previene irritazioni e dermatiti provocate dal prolungato utilizzo di guanti in caso di pelle atopica e sensibile.
Lo speciale rivestimento permette un’agevole utilizzo anche con mani bagnate e minimizzare il rischio di reazioni allergiche.
L’assenza di polveri consente l’utilizzo del guanto anche alle persone che soffrono di irritazioni causate da allergie all’amido di mais o da una pelle particolarmente sensibile.

Certificazione e test
Il guanto è stato testato per conto dell’azienda produttrice ai fini della definizione di qualità, specificità, sensibilità e sicurezza per l’operatore e per il paziente:
- Test per la conformità ad EN 455 I-II-III-IV (AQL per assenza di fori, dimensioni, proprietà fisiche, sicurezza biologica, determinazione della durata di conservazione).
- Test per la conformità ad EN 374 I-II-III (resistenza alla penetrazione ed alla permeazione da parte di sostanze chimiche e microrganismi).
- Test EN 388 (resistenza contro rischi meccanici).
- Test EN 420 (requisiti generali).
- Test MOCA (Materiali ed Oggetti destinati a Contatto Alimentare) in conformità al Regolamento dal Decreto Ministeriale 21/03/73 e s.m.
- Materie prime e produzione in conformità a norme USFDA e linee guida GMP.
L’intero processo di produzione e commercializzazione del prodotto è certificato ISO 9001 e ISO 13485.

Resistenza penetrazione - EN 374- II – Rischio microbiologico:
- test di perdita d’aria superato;
- test di perdita d’acqua superato.

Resistenza permeazione prodotti chimici – EN 374-III – Rischio chimico
Test di permeazione - elementi testati e classi di performance
Dietilammina: classe – Codice G
Sodio idrossido soluzione al 40%: classe – Codice K
Acido solforico soluzione al 96%: classe – Codice L

Periodo di validità
La normale vita di un guanto da esaminazione in lattice senza polvere è di 5 anni, tenuto conto che vengano rispettate le istruzioni per lo stoccaggio.

Condizioni specifiche di conservazione e manipolazione e relativa modalità
Conservazione: tenere lontano dalla luce diretta del sole, conservare in un luogo fresco ed asciutto. Tenere lontano da sorgenti di ozono o fonti infiammabili.

Pulizia
I guanti non sono stati progettati per essere puliti o lavati.

Rischi
I guanti contengono lattice, noto come possibile causa di allergia per talune tipologie di persone sensibili, che potrebbero pertanto sviluppare reazioni di irritazione e/o allergia da contatto. In caso si verifichi una reazione allergica, si consiglia di consultare subito un medico.

Istruzioni d'uso
Questi guanti sono progettati per uso singolo.
Per maggiori informazioni riguardo alla performance di ogni guanto si consultino:
- le informazioni stampate sulla confezione del prodotto;
- il fabbricante RAYS SPA.

Precauzioni
Prima dell’uso, controllate che ogni guanto sia esente da difetti o imperfezioni. In caso di dubbio, gettare il guanto e sostituirlo con un altro.
Se i guanti vengono usati a contatto con sostanze chimiche:
- evitate il contatto diretto della sostanza chimica con la pelle, anche se tale sostanza è dichiarata come inoffensiva;
- i guanti sono stati progettati per la protezione da schizzi accidentali o per un breve contatto. In caso di contatto accidentale con la pelle, lavare abbondantemente con acqua e sapone;
- i guanti che sono stati posti a contatto con sostanze chimiche devono essere rimossi e gettati il più velocemente possibile;
- assicurarsi che la sostanza chimica non possa entrare a contatto con la pelle tramite il polsino.
I guanti non devono essere usati in applicazioni che richiedano protezione contro il rischio meccanico o termico.

Controlli di qualità in produzione e sul prodotto finito
Il produttore ha stabilito ed effettua correntemente una serie di procedure per assicurare che il prodotto sia identificato, controllato e testato per la conformità ad una serie di specifici requisiti.

Confezionamento
DAR PFG ALOE 20: 20 guanti/box – 24 box/cartone.
I guanti sono confezionati in dispenser, disposti in modo da permettere l’estrazione di un solo guanto alla volta attraverso apposita apertura.