ARABICA LAMPADA LUMINOTERAPIA
Articoli sanitari e dispositivi medici
ARABICA
LUMEIntroduzione
L'uso di Arabica fornisce la luce intensa necessaria al corpo nei bui mesi invernali. Può aiutare ad aumentare i livelli di energia, migliorare l'umore e farci sentire più svegli. La fototerapia è sicura ed è provato che allevia la tristezza invernale e il disturbo affettivo stagionale (SAD)2.
Precauzioni
Le ricerche dimostrano che la fototerapia è molto sicura. Tuttavia, verificare con il proprio medico in presenza di una qualsiasi delle seguenti condizioni:
• Presenza di un problema importante agli occhi o se si è subita un'operazione agli occhi;
• È stato consigliato di evitare la luce intensa o si assumono farmaci che possono causare fotosensibilità;
• È stata diagnosticata una depressione o un altro disordine dell'umore o del sonno. Ciò è specialmente importante se si assumono farmaci per queste condizioni, dato che la fototerapia può anche influire sull'umore.
Alcune persone subiscono effetti collaterali ma questi sono in genere leggeri (includono emicranie, tensioni all'occhio, nausea e iperattività) e possono in genere essere risolte semplicemente spegnendo la luce. Nei prossimi giorni è importante incrementare gradualmente il tempo trascorso di fronte alla lampada per trovare la durata di trattamento migliore per sé. Alcune persone si lamentano della difficoltà di dormire e spesso questo deriva dall'uso della luce in un periodo troppo vicino al momento di andare a letto.
Se si verificano problemi durante l'uso di Arabica o se si è utilizzata la luce per una settimana senza notare alcun beneficio, contattare Lumie o parlare con il proprio medico.
IMPORTANTE: le linee guida contenute in questo opuscolo non rappresentano indicazioni mediche per il trattamento di alcuna condizione. Se il proprio medico ha suggerito l'uso della fototerapia, seguire le sue istruzioni e discuterne assieme gli effetti.
Sicurezza
• Tenere l'unità lontana da acqua e umidità.
• Da utilizzare solo in ambienti interni.
• Mantenere il cavo lontano da superfici calde. Per evitare pericoli, in caso di danneggiamento il cavo dovrà essere sostituito da Lumie, da un distributore Lumie o da personale qualificato adatto.
• Controllare i bambini che utilizzano la luce o che giocano nei pressi della lampada.
• Non tentare di riparare alcuna parte dell'unità.
• Questo prodotto è conforme agli standard di compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici ed è improbabile che provochi interferenze su altri prodotti elettrici ed elettronici presenti nelle vicinanze. Tuttavia, è possibile che attrezzature radiotrasmittenti, telefoni cellulari e altri dispositivi elettrici/elettronici interferiscano con questo prodotto. Se ciò dovesse accadere, è sufficiente allontanare il prodotto dalla fonte di interferenza.
• Usare sempre le lampadine corrette (PLLJ24W/860).
• Al termine del ciclo di vita, non smaltire l'unità assieme agli altri rifiuti domestici comuni. Portarla a un punto di riciclaggio ufficiale per consentirne lo smaltimento in modo responsabile.
Impostazione della lampada
Se il prodotto risulta danneggiato, è necessario contattare il proprio distributore Lumie prima di utilizzarlo.
Rimuovere l'imballaggio dalle lampadine prima dell'uso. Vedere anche Risoluzione dei problemi per come rimuovere lo schermo.
Posizionare Arabica alla distanza di un braccio (circa 50 cm) con lo schermo di plastica rivolto verso il proprio viso. Collegare il cavo di alimentazione e accendere la lampada.
Anche se non si guarda direttamente verso la lampada, la luce deve raggiungere gli occhi perché abbia effetto. Ciò significa che è possibile usare Arabica mentre si lavora al computer, quando si guarda la TV oppure si legge ecc. Occhiali scuri, lenti colorate o la chiusura degli occhi limitano gli effetti della fototerapia.
Si dovrebbero notare effetti positivi dopo aver utilizzato Arabica per tre o quattro giorni di fila.
Quando utilizzarla? È meglio affrontare la tristezza invernale e il disturbo affettivo stagionale (SAD) prima possibile. Prestare attenzione a tutti i segnali, spesso tra settembre e ottobre, e se si inizia a sentire apatia, ansietà o irritabilità, iniziare ad usare Arabica.
La maggior parte delle persone può saltare qualche giorno, specialmente se il tempo è bello. All'arrivo della primavera si potrà iniziare a ridurre la fototerapia; il corpo dirà se è troppo presto e se si nota un ritorno dei sintomi sarà sufficiente usare nuovamente Arabica per qualche giorno.
È comprovato il fatto che la fototerapia può aiutare a migliorare l'umore, aumentare l'attenzione e a farci sentire più svegli. Usare Arabica nelle situazioni e nei momenti in cui sia necessario ripristinare la concentrazione e aumentare le capacità mentali.
A che ora del giorno
Se si usa Arabica per affrontare la tristezza invernale o il disturbo affettivo stagionale (SAD), una luce intensa mattutina ha dimostrato essere il rimedio più efficace, quindi è consigliabile provarlo per primo. Alcune persone ottengono un vantaggio dall'esposizione alla luce nelle prime ore serali.
Sia che si usi Arabica per la tristezza invernale, per il disturbo affettivo stagionale (SAD) o come metodo tonificante generale, una volta trovata la giusta modalità di utilizzo per sé, provare ad usarlo nelle stesse ore ogni giorno.
Trovo difficile essere attivo alla mattina
Accendere la luce il prima possibile. Se non si ha molto tempo al mattino, provare ad aggiungere un'esposizione o una sessione completa al pomeriggio.
Ho sonno o mi addormento troppo presto
Usare Arabica nel tardo pomeriggio o nelle prime ore della sera. È meglio evitare la luce intensa nelle tre ore precedenti al momento di andare a letto poiché potrebbe risultare difficile addormentarsi.
Per quanto tempo?
Le preferenze variano da persona a persona, ma se si utilizza Arabica a una distanza di circa 50 cm come suggerito, saranno probabilmente sufficienti 30-60 minuti per un trattamento efficace del disturbo affettivo stagionale. Un utilizzo più lungo non provoca danni ed è anche possibile suddividere l'esposizione durante il giorno.
Se ci si trova più a proprio agio mantenendo una distanza maggiore, gli occhi saranno esposti a una minore quantità di luce e sarà quindi necessario utilizzarla per un periodo più prolungato.
Risoluzione dei problemi
La luce è meno intensa o non si accende
• È possibile che una o entrambe le lampadine siano bruciate. Spegnere e scollegare la lampada dall'alimentazione. Se necessario, attendere che si raffreddi.
• Rimuovere lo schermo di plastica estraendolo delicatamente dalla parte superiore dell'unità; è possibile sganciarlo dalla parte inferiore.
• Verificare che le lampadine siano installate correttamente negli zoccoli. Se è necessario regolarle, collegare la lampada all'alimentazione e accenderla in seguito per verificare se funziona.
Le lampadine sono installate saldamente negli zoccoli ma il problema non è stato risolto
• Se nessuna delle lampadine funziona, controllare i fusibili (vedere di seguito). Se i fusibili funzionano, potrebbe essere necessario sostituire le lampadine.
• Per rimuovere una lampadina, premere il pulsante rosso fino in fondo ed estrarre la lampadina dallo zoccolo.
• Inserire delicatamente la lampadina sostitutiva nello zoccolo finché non scatta in posizione.
Ho sostituito le lampadine ma la lampada non funziona ancora
• Controllare il fusibile interno sotto l'interruttore di accensione/spegnimento: se è fuso sarà visibile a occhio nudo. Sostituirlo con un fusibile a cartuccia da 5 x 20 mm di tipo F3.15AL250V.
Se i passaggi indicati non funzionano o si verificano altri problemi con Arabica, contattare il proprio distributore Lumie.
NON rimuovere il riflettore poiché all'interno non sono presenti parti riparabili dall'utente.
Lampadine sostitutive
Le lampadine perderanno presto la luminosità, quindi per mantenere la potenza e i vantaggi massimi, vi consigliamo di sostituirle ogni 2 o 3 anni. Le parti di ricambio sono disponibili presso il proprio distributore Lumie.
Garanzia
Questa unità è coperta da garanzia contro qualsiasi difetto di produzione per tre anni dalla data di acquisto. Questa garanzia non pregiudica in alcun modo i diritti riconosciuti dalla legge. Se possibile, usare la confezione originale (inclusi i pezzi interni) per restituire Arabica per la riparazione. Assicurarsi che la spina sia bloccata, in modo da impedire che si sposti durante il transito e danneggi l'unità. Se l'unità viene consegnata danneggiata, a causa di un uso scorretto o di danni accidentali, potrebbe essere necessario addebitare il costo per la riparazione; in questo caso, contatteremo comunque prima il cliente. Contattare il proprio distributore Lumie per ulteriori informazioni.
Specifiche tecniche Specifiche soggette a modifiche senza preavviso.
Lumie Arabica
230V c.a., 50Hz, 55W
Lampadine: 2 x PLU24W/860
Temperatura di esercizio: da 0°C a 35°C
Dispositivo medico di Classe IIa
Cod.LTB002