LAVANID 2 SOL LAV FERITE 250ML
Articoli sanitari e dispositivi medici
LAVANID 2
Descrizione
Soluzione sterile e isotonica per il lavaggio delle ferite, a base di soluzione di Ringer, contenente poliesanide allo 0,04% come conservante. La poliesanide impedisce la proliferazione dei microrganismi nelle compresse per ferite e nella soluzione.
Campo di applicazione: soluzione per il lavaggio e la detersione locale delle ferite; per inumidire teli, tamponi e bendaggi.
Componenti
Soluzione di Ringer (soluzione elettrolitica isotonica composta da sodio cloruro, potassio cloruro, calcio cloruro 2H2O, acqua per preparazioni iniettabili), macrogol, poliesanide allo 0,04%.
Modalità d'uso
Utilizzare per il lavaggio delle ferite durante interventi chirurgici e in procedure diagnostiche e terapeutiche che rendono necessari il lavaggio o l'idratazione.
Avvertenze
Lavanid non deve essere utilizzato:
-in tutta la regione del sistema nervoso centrale (meningi comprese);
-su cartilagini e articolazioni;
-nell'orecchio medio o interno;
-in sede intraperitoneale;
-in caso di ipersensibilità nota a uno dei componenti;
-durante la gravidanza e l'allattamento.
Utilizzare solo le soluzioni limpide.
Non aggiungere additivi.
Non sterilizzare, l'idoneità all'uso può essere criticamente compromessa.
Il tappo consente il prelievo asettico della soluzione di lavaggio, ad esempio tramite spike.
In alternativa, la soluzione può essere versata dopo aver rimosso il tappo a vite.
A causa di problemi di incompatibilità con la sostanza componente poliesametilene biguanide, Lavanid non deve essere usato con sostanze anioniche (ad es. tensioattivi anionici o agenti gelificanti anionici). È possibile effettuare una disinfezione preoperatoria della superficie cutanea con preparati a base di iodopovidone e un successivo lavaggio intraoperatorio con Lavanid. Evitare il contatto diretto tra i preparati a base di iodopovidone e la soluzione di lavaggio Lavanid nell'area della ferita.
Non utilizzare per iniezioni o infusioni.
Non utilizzare se la confezione è danneggiata.
Conservazione
La data di scadenza è riportata sull'etichetta.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Validità post-apertura: 2 mesi.
Formato
Flacone da 250 ml.
Cod. 014225
Soluzione sterile e isotonica per il lavaggio delle ferite, a base di soluzione di Ringer, contenente poliesanide allo 0,04% come conservante. La poliesanide impedisce la proliferazione dei microrganismi nelle compresse per ferite e nella soluzione.
Campo di applicazione: soluzione per il lavaggio e la detersione locale delle ferite; per inumidire teli, tamponi e bendaggi.
Componenti
Soluzione di Ringer (soluzione elettrolitica isotonica composta da sodio cloruro, potassio cloruro, calcio cloruro 2H2O, acqua per preparazioni iniettabili), macrogol, poliesanide allo 0,04%.
Modalità d'uso
Utilizzare per il lavaggio delle ferite durante interventi chirurgici e in procedure diagnostiche e terapeutiche che rendono necessari il lavaggio o l'idratazione.
Avvertenze
Lavanid non deve essere utilizzato:
-in tutta la regione del sistema nervoso centrale (meningi comprese);
-su cartilagini e articolazioni;
-nell'orecchio medio o interno;
-in sede intraperitoneale;
-in caso di ipersensibilità nota a uno dei componenti;
-durante la gravidanza e l'allattamento.
Utilizzare solo le soluzioni limpide.
Non aggiungere additivi.
Non sterilizzare, l'idoneità all'uso può essere criticamente compromessa.
Il tappo consente il prelievo asettico della soluzione di lavaggio, ad esempio tramite spike.
In alternativa, la soluzione può essere versata dopo aver rimosso il tappo a vite.
A causa di problemi di incompatibilità con la sostanza componente poliesametilene biguanide, Lavanid non deve essere usato con sostanze anioniche (ad es. tensioattivi anionici o agenti gelificanti anionici). È possibile effettuare una disinfezione preoperatoria della superficie cutanea con preparati a base di iodopovidone e un successivo lavaggio intraoperatorio con Lavanid. Evitare il contatto diretto tra i preparati a base di iodopovidone e la soluzione di lavaggio Lavanid nell'area della ferita.
Non utilizzare per iniezioni o infusioni.
Non utilizzare se la confezione è danneggiata.
Conservazione
La data di scadenza è riportata sull'etichetta.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Validità post-apertura: 2 mesi.
Formato
Flacone da 250 ml.
Cod. 014225