Vitamina D
Mi è stata riscontrata una carenza di vitamina d, sto prendendo Di Base. Volevo sapere se è vero che in menopausa, bisogna prenderla sempre. Mi è stato detto dal cardiologo ma non dal mio medico di base. Grazie.La risposta
Ha ragione il suo medico curante, la vitamina D deve essere supplementata se, in specie nei mesi invernali, non c’è alcuna esposizione ai raggi solari. D’estate, ma anche in primavera, se riesce a esporsi, anche in limitate parti del corpo, ai raggi solari, può sospendere la assunzione del farmaco.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z