Vitamina d

Ho 40 anni e da un paio di anni improvvisamente la vitamina d che ho sempre avuto nella norma è scesa nei minimi. Non ho cambiato stile di vita a parte lo stress da lavoro e la palestra faccio sala pesi. Mi nutro in maniera adeguata, esco al sole e prendo integratori di 25.000 unità di vitamina d 1 volta al mese. Ma in due anni i valori non sono aumentati per nulla. Devo preoccuparmi? Accuso stanchezza e affaticamente mentale e fisico. Quali esami dovrei fare per tranquillizzarmi sulle cause? Ultimamente ho anche le piastrine leggermente alte. Assumo eutirox 75 da circa 10 anni per tiroidite di hashimoto.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che potrebbe utilmente esporsi brevemente e ragionevolmente al sole per contribuire alla crescita della vitamina D.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio